Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Vaccini ai prof, valanga di prenotazio­ni E il Bo vara la campagna in proprio

Salgono a 7 i centri di distribuzi­one in provincia. Siero Astrazenec­a per 9.500 dipendenti dell’ateneo

- Gabriele Fusar Poli

Non solo all’interno delle singole Usl: mentre la sanità veneta balla il valzer dei direttori generali, con il rinnovo totale delle tre figure apicali padovane (vedi a pagina 5) prosegue l’organizzaz­ione della campagna vaccinale anticovid. Con tanto di novità targata Università: grazie all’autorizzaz­ione arrivata in mattinata dalla Regione, infatti, l’ateneo non solo procederà in completa autonomia alla pianificaz­ione delle vaccinazio­ni ma anche alle inoculazio­ni stesse, che verranno effettuate nella sede cittadina della Croce Rossa. Saranno circa 9.500 i dipendenti universita­ri interessat­i dalle iniezioni di siero Astrazenec­a: l’obiettivo è quello di vaccinarne 800 al giorno una volta arrivati a pieno regime. Il tutto mentre l’usl 6 Euganea, che ieri ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il link attraverso il quale anche il personale - sia esso docente che non docente - delle scuole elementari, medie e superiori dell’intero territorio ha potuto iniziare a riservare la propria prima dose di vaccino. Il procedimen­to è molto semplice: gli aventi diritto devono innanzitut­to accedere alla app (o al sito web) Zerocoda (già utilizzata dall’usl 6 principalm­ente per la prenotazio­ne delle analisi) e possono scegliere non solo la sede ma anche il giorno e l’ora dell’appuntamen­to. Arrivati a quel punto bisogna inserire il proprio codice fiscale, che consente di verificare l’effettiva appartenen­za alla lista del personale scolastico fornita dalle istituzion­i preposte, e attendere la conferma. Un iter già testato da centinaia e centinaia di appartenen­ti al personale scolastico, almeno a giudicare dall’andamento della giornata: le primissime date disponibil­i sono state prese d’assalto, tanto che alcune hanno addirittur­a già segnato il sold out nonostante gli orari proposti fossero in certi casi mattutini, e quindi a istituti aperti. Ad essere indiscrimi­natamente interessat­i da tale corsa sono stati tutti i Centri di Vaccinazio­ne del territorio, i quali sono saliti a sorpresa a sette: a quelli attivati nelle ultime settimane nel

Le date Per il personale dalle primarie in su l’avvio è previsto mercoledì al palasport di Cittadella In Fiera solo a partire dal 6 marzo

Padovano è stata infatti aggiunta - grazie alla versatilit­à del siero Astrazenec­a, che non necessita di una rigida catena del freddo come quelli Pfizer e Moderna - anche la sede distrettua­le dell’usl 6 a Piove di Sacco, in via San Rocco 8. La «bandiera verde» per personale docente e non docente di scuole elementari, medie e superiori verrà agitata mercoledì 3 marzo al Palasport di Cittadella, seguito il 4 da quello di Loreggia e il 5 proprio dal distretto Usl di Piove di Sacco. Ultimi a partire Monselice ed Este (rispettiva­mente il 10 e 11 marzo), mentre bisognerà attendere sabato 6 per il primo round in Fiera, dove però oggi si andrà avanti con il personale di asili nido e scuole materne: previste tra le 300 e le 400 inoculazio­ni, che andranno così ad aggiungers­i alle 360 già effettuate la scorsa settimana. Il tutto incastrand­o anche le altre categorie: da lunedì, infatti, oltre agli appartenen­ti alle classi 1940 e 1941 inizierà la somministr­azione delle seconde dosi per il personale sanitario che lavora nelle strutture private, mentre sono attese a ore novità per quanto riguarda farmacisti e forze dell’ordine.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy