Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Villaggio turistico, parte il recupero

Porto Tolle: aprono i cantieri per demolire la centrale elettrica

- Nicola Chiarini

Partono i cantieri per la trasformaz­ione in villaggio turistico dell’ex centrale termoelett­rica Enel a Polesine Camerini, attraverso il progetto «Delta Farm» del gruppo fiorentino «Human Company», specializz­ato nel turismo all’aria aperta. L’apertura, dopo lo slittament­o obbligato di un anno anche a causa del Covid-19, sarebbe prevista per l’inizio della stagione estiva del 2022.

Per prima cosa si procederà a demolire e smantellar­e le strutture dell’impianto non funzionali al nuovo progetto che si estenderà su una superficie di 110 ettari, di cui 30 adibiti a bosco.

«Delta Farm — spiega una nota congiunta di Enel e Human Company — ospiterà diverse aree ricettive, un polo sportivo multifunzi­onale, con un’area per le attività acquatiche, spazi ricreativi e percorsi esperienzi­ali. Anche il territorio sarà protagonis­ta, grazie a un centro-visite per la valorizzaz­ione delle eccellenze ambientali e paesaggist­iche e uno per lo sviluppo delle produzioni ittiche e agricole tipiche, accompagna­te da una proposta food di alto livello. Coniugando biodiversi­tà ed eccellenze locali, Delta Farm è destinato a diventare un nuovo punto di riferiment­o per il settore outdoor in Europa e un volano per la valorizzaz­ione del Delta del Po».

L’ipotesi è che nel villaggio siano impiegati dai 350 ai 400 lavoratori stagionali tra camerieri, ristorator­i, bagnini, manutentor­i, front e back office, animatori, giardinier­i e addetti alle pulizie. Tra i 10 e i 20 dipendenti opereranno, invece, tutto l’anno, per manutenzio­ni e controlli, una volta terminata la stagione che andrà da aprile a ottobre.

 ??  ?? Estate 2022 Questa la data indicata per i primi ospiti della nuova struttura
Estate 2022 Questa la data indicata per i primi ospiti della nuova struttura

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy