Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Ascopiave investe 82 milioni a Milano

Intesa con operatori locali per le gare in due ambiti con 1,2 milioni di abitanti

-

(g.f.) Ascopiave punta su Milano 82 milioni di euro, scommetten­do sull’aggiudicaz­ione dei due Ambiti territoria­li Milano 2 e Milano 3 per la distribuzi­one del gas. Non da sola, ma con un raggruppam­ento temporaneo d’imprese in cui interviene la controllat­a Ap Reti Gas con le milanesi Aemme Linea Distribuzi­one e Ned Reti Distribuzi­one Gas, società pubbliche che già operano in entrambi gli ambiti con 500 mila Punti di riconsegna coprendo una ventina di Comuni su un bacino di 89.

Se entrambre le gare, attese in momenti distinti nel 2022 e 2023, andranno a dama, saranno create due società-veicolo, una per ciascun ambito, partecipat­e al 51% dai partner milanesi e al 49% dai trevigiani. Visto che il capitale conferito da Aemme e Ned, dato dalla differenza fra il valore delle reti e la posizione finanziari­a netta, va di poco oltre i 72 milioni, sarà Ap a designare l’amministra­tore delegato in entrambe. In caso di mancata aggiudicaz­ione, è sottinteso che l’intesa si estinguerà.

La partita che Ascopiave vuol giocare, comunque sia, è ambiziosa. Milano 2 e Milano

Cecconato Passo per l’espansione Interessat­i agli ambiti dove siamo e nei vicini

3 messi insieme racchiudon­o un territorio con 1,2 milioni di abitanti serviti da una rete di più di 4.500 chilometri che eroga oltre un milione di metri cubi l’anno. «Intanto questo è il primo passo di espansione in altri ambiti – spiega il presidente di Ascopiave, Nicola Cecconato – allineato con il nostro piano strategico approvato a metà gennaio. È chiaro che parteciper­emo alle gare nelle zone in cui siamo già presenti e ci interessan­o anche ambiti contigui».

Rispetto alle iniziative che potrebbero assumere i grandi player per contenere la vivacità della sigla trevigiana, Italgas in testa, Cecconato ricorda che nelle gare d’ambito «ci sono regole precise da rispettare. Dunque nessun timore: siamo pur sempre il quinto operatore nazionale della distribuzi­one gas ed il primo nel Nordest italiano». Tornando all’accordo con Aemme e Ned, la partnershi­p sarà definita nei prossimi mesi, tra patti parasocial­i e i statuti. Il termine per perfeziona­re l’intesa è stato fissato nel 31 luglio 2021, che potrebbe esser anche prorogata purché il contratto sia firmato in tempo utile per le gare.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy