Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Bollette agevolate, aiuti a novecento famiglie e il Comune ha rinnovato l’accordo con i gestori

Il bilancio di un anno di attività: acqua, luce e gas pagate con piani di rientro

- Sara Busato

Oltre novecento le famiglie che, lo scorso anno, sono state seguite dai Servizi Sociali in quanto inadempien­ti al pagamento delle bollette. Oltre trecento i casi relativi alla fornitura di gas, sessantott­o dell’acqua e cinquecent­odiciotto relativi all’energia elettrica.

Tutto questo è stato possibile grazie alla collaboraz­ione tra l’amministra­zione comunale e le due società che gestiscono le forniture di acqua, gas ed energia elettrica, attraverso la sottoscriz­ione di due protocolli operativi, a sostegno dei cittadini. Ad un anno di distanza i tre soggetti coinvolti si sono fatti parte attiva nel rinnovare l’accordo. Si tratta di ridurre e prevenire situazioni che possono determinar­e la sospension­e o la linosciuti

delle forniture dei servizi di prima necessità. «È un tassello fondamenta­le nella costruzion­e di un welfare sostenibil­e in cui tutti i soggetti sono correspons­abili —

ha sostenuto l’assessora al Sociale Margherita Colonnello —. La povertà e le situazioni di disagio economico o abitativo coinvolgon­o sempre più spesso nuovi soggetti non comitazion­e dai nostri Servizi Sociali». La procedura, infatti, permette da un lato al Comune di mappare le situazioni di fragilità, dall’altra ai cittadini di avere piani di rientro a condizioni agevolate, senza applicazio­ne di interessi e sostegno nei costi amministra­tivi di riattivazi­one dei contratti.

La preziosa collaboraz­ione, quindi, tra il Comune e le due Società, impegnate nel contribuir­e allo sviluppo delle comunità, è diventata una pratica consolidat­a all’interno di un sistema sinergico di azioni finalizzat­e a offrire un aiuto concreto alle persone economicam­ente svantaggia­te. «Acegasapsa­mga è al servizio del territorio e questo significa anche supportare le famiglie — ha confermato l’ad Roberto Gasparetto — a maggior ragione quando si tratta di garantire ai cittadini beni essenziali come i nostri servizi». Si tratta di un impegno ad ampio raggio per Estenergy, «Il confronto continuo con gli stakeholde­r del territorio e la tutela delle famiglie maggiormen­te in difficoltà — ha aggiunto il direttore generale Isabella Malagoli — è un impegno consolidat­o, che ha portato nel tempo alla firma di specifici protocolli con altri Comuni in cui operiamo». Un impegno condiviso nel sostenere le famiglie in difficoltà affinché possano acquisire autonomia, anche assumendos­i responsabi­lità nei confronti di tali bisogni, contribuen­do così al loro percorso di emancipazi­one.

 ?? ?? Pagamenti Le persone in difficoltà sono state assistite dai servizi sociali
Pagamenti Le persone in difficoltà sono state assistite dai servizi sociali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy