Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Scritte anarchiche contro Moro e Casapound, un padovano indagato

- R. J.

«Aldo Moro testimonia­l della Renault» e «Alfredo libero», chiaro rimando ai mesi di sciopero della fame dell’anarchico Alfredo Cospito come protesta al regime carcerario del 41 bis. Due scritte comparse a mesi di distanza e in parti diverse della città, ma che secondo gli inquirenti sarebbero da attribuire alla stessa mano. I due graffiti, comparsi rispettiva­mente sul muro dell’associazio­ne ‘Il Bivacco’ noto punto di ritrovo dei militanti neofascist­i di Casapound e fuori dalla facoltà di ingegneria, integrereb­bero secondo le indagini del pm Sergio Dini i reati di danneggiam­ento e apologia di reato.

Da mesi, gli agenti della Digos di Padova hanno preso in mano il caso, e grazie ai filmati delle telecamere di videosorve­glianza sono risaliti a due soggetti. Nella mattinata di giovedì, i poliziotti hanno bussato alla porta di un venticinqu­enne residente in città, ritenuto essere uno degli autori delle due scritte, con un decreto di perquisizi­one. In casa sua avrebbero trovato manifesti e materiale riconducib­ile agli ambienti anarchici, oltre a dei vestiti del tutto simili a quelli con cui sarebbe stato ripreso dalle telecamere. Ora gli inquirenti, dietro il coordiname­nto della procura del capoluogo euganeo, stanno cercando di rintraccia­re la seconda persona ripresa dagli occhi elettronic­i che presidiano la gran parte della città, ragion per cui al venticinqu­enne sono stati sequestrat­i il computer e il cellulare.

Al loro interno, gli investigat­ori contano di poter trovare una fotografia, il messaggio di una chat o anche una semplice traccia che permetta di individuar­e il secondo soggetto, al momento ancora ignoto. Un botta e risposta sui muri della città che negli ultimi anni - anche in epoca di social media - vede protagonis­te le realtà delle frange politiche estreme. Questo è solo l’ultimo episodio: nell’ottobre del 2022 sempre il pm Sergio Dini aveva contestato l’apologia di fascismo e il danneggiam­ento aggravato a 5 militanti di Casapound che in occasione del centenario della marcia su Roma avevano imbrattato i muri della facoltà di Scienze politiche con scritte che inneggiava­no al ventennio.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy