Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Nuovi alberi con i nomi dei neonati del paese»

- Roberta Merlin

Dare un nome agli alberi, non solo per responsabi­lizzare la comunità a prendersi cura del polmone verde del proprio paese, ma anche per creare un rapporto affettivo e di rispetto tra uomo e natura. Con questi obiettivi la sindaca di Villa del Conte (Padova) Antonella Argenti ha dato vita ad una originale iniziativa, ossia quella di battezzare le nuove piante che saranno inserite nei parchi pubblici del piccolo paese di circa 5 mila anime, comprese le frazioni, con i nomi più frequenti all’anagrafe dello stesso Comune. Chiara, Paolo, ma anche Anna, Riccardo, Maria, Luca, Mattia, Sofia, Giulia, Pietro, Alberto, Francesca e Alice, i 13 nomi scelti dall’amministra­zione comunale per le piante: 7 femminili e 6 maschili. «L’iniziativa, intitolata “Radici vive”, sarà ufficializ­zata sabato prossimo davanti alla cittadinan­za — spiega la sindaca Argenti, orgogliosa dell’originale trovata green —. L’idea è di mettere assieme tutela del territorio, ambiente e famiglia: dare un nome ad un parco, significa renderlo più vicino alle persone e alla comunità, e diventa sprono per prendersen­e cura». I nuovi arbusti che andranno a popolare il verde di Villa del Conte saranno tutti rigorosame­nte autoctoni come il frassino, l’acero e il carpino, e dall’altezza già importante. «Ogni pianta — continua la sindaca — avrà una targa di intitolazi­one che riporterà uno dei 13 nomi più diffusi nel Comune, sette femminili e sei maschili». Per i cittadini saranno non solo un invito a prendersi cura del verde pubblico come patrimonio anche delle generazion­i future, ma anche un momento di riflession­e sul tema dell’inclusione sociale. «Questi alberi — aggiunge Argenti — non saranno solo simboli di crescita e vita ma saranno anche testimoni delle nostre storie, dei nostri successi e delle nostre sfide». «Un gesto che riflette il nostro impegno per l’inclusione — ha concluso la sindaca— progetto assolutame­nte in linea con i valori di questa amministra­zione che in tutti questi anni non ha mai mancato di unire ad una strategia mirata allo sviluppo del territorio, anche una spiccata attenzione per l’ambiente e le nuove generazion­i».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy