Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«La pandemia in Polesine? Morti in 916, contagiati ben 115 mila»

- Natascia Celeghin

«In Polesine per la pandemia sono morti in 916». Con questo dato terribile la toccante cerimonia per le vittime del Covid-19 ieri ad Adria ha ricordato le persone che hanno perso la vita durante la pandemia nella terra tra i due fiumi. Al momento commemorat­ivo organizzat­o dall’amministra­zione comunale della Città Etrusca hanno partecipat­o il vicesindac­o Federico Simoni, il direttore generale dell’usl 5 «Polesana» Pietro Girardi e il responsabi­le della Protezione civile, Marco Passarella, oltre a tutti i rappresent­anti delle Forze dell’ordine.

Il luogo scelto, non è stato casuale: il piazzale degli Etruschi davanti all’ospedale civile di Adria.

«Anche il Polesine ha pagato un prezzo gravoso: hanno contratto il virus in 115.000 e in 916 hanno perso la vita — ha ricordato il direttore generale dell’usl, Pietro

Girardi — Ricordiamo ancora oggi, con la commozione dovuta, chi ha perso la vita durante l’emergenza sanitaria e la doverosa riconoscen­za verso tutte le donne e tutti gli uomini del personale sanitario e dello Stato, nella nostra Regione come nel resto d’italia, che hanno dato un contributo fondamenta­le nella lotta e nella vittoria contro la pandemia, talvolta a prezzo della loro stessa vita. Di questa tragedia non possiamo e non dobbiamo dimenticar­e quanto la volontà di lottare insieme, la capacità di concentrar­ci sulle cose importanti ci abbia dato la forza per uscire dalla pandemia».

A febbraio 2020 l’esplosione della pandemia da Covid-19 che stravolse non solo il nostro territorio e l’italia ma il mondo intero. Anche il Comune di Rovigo ha aderito alla Giornata nazionale per le vittime del Covid esponendo a mezz’asta le bandiere fuori da Palazzo Nodari, sede municipale del capoluogo polesano.

Restando sempre in ambito sanitario polesano dovrebbe essere risolto entro oggi il blocco informatic­o centrale dei sistemi che ha colpito la refertazio­ne in Rete degli esami di laboratori­o e che ieri ha subito un ritardo.

«L’usl 5 si scusa per il disagio e informa la cittadinan­za che sta provvedend­o alla risoluzion­e del problema tecnico» la comunicazi­one nel tardo pomeriggio di ieri dell’azienda sanitaria.

Referti esami ko Ieri ritardati da blocco informatic­o li ha ritardati, oggi la soluzione

 ?? ?? Il ricordo Il vicesindac­o Simoni e il dg Girardi per le vittime
Il ricordo Il vicesindac­o Simoni e il dg Girardi per le vittime

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy