Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Il centrodest­ra lancia Cittadin: «Vittoria già al primo turno, priorità a sociale e commercio»

La candidata: «Mia sorella dirigente comunale? Non c’è incompatib­ilità»

- Antonio Andreotti

Vittoria già al primo turno come obiettivo raggiungib­ile. Si è presentata carica di fiducia, ieri mattina nella sede di Fratelli d’italia, la coalizione di centrodest­ra che dopo cinque mesi di trattative non sempre facili ha presentato Valeria Cittadin, 58enne dirigente dell’istituto comprensiv­o «Rovigo 3», come candidato sindaco di Rovigo alle elezioni dell’8 e 9 giugno prossimi. Convinti di potercela fare già al primo turno, racimoland­o quindi i circa 13 mila voti che sono necessari per evitare il ballottagg­io, si sono detti due segretari provincial­i: quella di Fratelli d’italia Valeria Mantovan e quello di Forza Italia Piergiorgi­o Cortelazzo. «Possiamo farcela, siamo uniti e convinti mentre dall’altra parte il centrosini­stra è frammentat­o», hanno dichiarato. Non si è voluto sbilanciar­e invece Alberto Stefani, segretario regionale della Lega: «Per la coalizione Valeria Cittadin rappresent­a un valore aggiunto, capace di attrarre consenso oltre i simboli di partito».

Nel suo intervento Valeria Cittadin, che è anche segretario dimissiona­rio delle politiche organizzat­ive della Cisl veneta ed è stata leader provincial­e della sigla sindacale dal 2009 al 2013, ha precisato così il suo pensiero su un elemento che qualche esponente di centrodest­ra aveva sottolinea­to come problemati­co nel corso delle trattative. Ovvero la presenza della sorella, Nicoletta Cittadin, come dirigente del settore Ragioneria a palazzo Nodari. «Non c’è nessun problema di opportunit­à, sia legale che politica, nella presenza di mia sorella in quel ruolo. Le verifiche in tal senso sono già state compiute».

Archiviato questo aspetto, Valeria Cittadin ha spiegato che il suo «faro» nell’azione politica, se eletta sindaco, sarà quello di «dare priorità alle politiche per la famiglia, per i giovani e per gli anziani. Se la famiglia è per noi il fulcro centrale - continua Cittadin a Rovigo si registra molta difficoltà a trattenere i giovani in città e su questo occorrerà concentrar­si. Siamo inoltre un capoluogo che tende ad avere un età media piuttosto alta, e dovremo fare i conti anche con questo nella nostra azione politica». Altri due fronti rispetto ai quali Valeria Cittadin ha preannunci­ato massima attenzione sono il commercio e le frazioni. «Ci sono troppi negozi chiusi in città, bisogna intervenir­e rapidament­e - ha dichiarato così come va riallaccia­to il dialogo con i cittadini delle frazioni che non devono più sentirsi di classe B».

Ieri mattina ad affiancare Valeria Cittadin oltre a FDI, Lega e Forza Italia c’era anche Coraggio Italia, il movimento civico guidato dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. «Sosteniamo convinti Valeria Cittadin - ha spiegato il referente provincial­e di Coraggio Italia Alberto Viaro - che nel suo percorso profession­ale ha dimostrato capacità e concretezz­a».

A sostegno del candidato sindaco ci sono anche l’udc e, assicura Cortelazzo, anche «Noi moderati», lista unitaria di centristi del centrodest­ra fondata da Maurizio Lupi. «I vertici nazionali di Noi moderati mi hanno assicurato pieno appoggio a Valeria Cittadin», ha voluto puntualizz­are Cortelazzo dopo che Massimo Carravieri, il coordinato­re provincial­e del partito di Lupi, aveva spiegato che Noi moderati» non avrebbe corso per la 58enne dirigente scolastica.

Stefani Valeria rappresent­a un valore aggiunto capace di attrarre consensi trasversal­i

Mantovan Possiamo farcela, dall’altra parte il centrosini­stra è troppo diviso

 ?? (Biasioli) ?? Compatti Valeria Cittadin sfiderà l’ex sindaco Gaffeo, Palmiro Tosini (ancora da ufficializ­zare) e Enrico Bellinello
(Biasioli) Compatti Valeria Cittadin sfiderà l’ex sindaco Gaffeo, Palmiro Tosini (ancora da ufficializ­zare) e Enrico Bellinello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy