Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Violento frontale all’alba tra due auto, cinque feriti

- M. B.

Sono cinque le persone rimaste ferite nell’incidente stradale avvenuto poco dopo la mezzanotte di sabato in via Morandina a Codevigo, lungo la cosiddetta strada dei Pescatori. Stando a una prima ricostruzi­one, una Fiat Punto che viaggiava in direzione Chioggia, guidata da un cinquanten­ne residente a Legnaro, avrebbe perso il controllo del mezzo e invaso la corsia opposta, scontrando­si frontalmen­te con una Fiat 500 su cui viaggiavan­o una cinquanten­ne e una sessantadu­enne residenti ad Adria. Nello schianto è stata coinvolta anche una terza auto, con al volante un diciannove­nne di

Campodarse­go e altri due passeggeri appena maggiorenn­i residenti nell’area dell’alta Padovana. Uno scontro violentiss­imo che avrebbe potuto avere conseguenz­e ben peggiori alla luce della dinamica. Sul posto si sono immediatam­ente precipitat­i i vigili del fuoco che hanno provveduto ad estrarre dai rispettivi abitacoli (utilizzand­o anche le cesoie per tagliare le lamiere) i feriti, che sono subito stati affidati alle cure dei sanitari del Suem 118 i quali, dopo averli stabilizza­ti ed aver constatato che nessuno di essi fosse in pericolo di vita, ne hanno trasferiti tre all’ospedale di Padova e due a Chioggia. Nessuna prognosi riservata per le persone coinvolte, che non versano in condizioni preoccupan­ti: le prossime ore saranno decisive per valutare le rispettive tempistich­e di recupero. Il luogo dello schianto e i mezzi sono stati poi esaminati dagli agenti della polizia stradale di Piove di Sacco che, una volta effettuati tutti i rilievi del caso, hanno provveduto velocement­e a liberare la carreggiat­a dai detriti lasciati dal violento scontro. Tutte le auto coinvolte sono state rimosse dai carri attrezzi giunti sul luogo del sinistro. L’ora tarda dell’incidente ha sicurament­e permesso che la viabilità non venisse eccessivam­ente intaccata da quanto accaduto: la strada dei

Pescatori, infatti, ha ripreso ad essere pienamente percorribi­le solo dopo due ore dall’incidente. Sono ancora da stabilire con precisione le cause che avrebbero determinat­o il brusco cambio di direzione della Fiat Punto condotta dal 50enne: non si esclude che possa essere stato un malore o una manovra azzardata dettata dalla grande velocità del guidatore. Come da protocollo i conducenti dei veicoli coinvolti nell’incidente sono stati sottoposti ad accertamen­ti clinici per valutare l’eventuale presenza di alcol o tracce di sostanze stupefacen­ti.

I ricoveri Per tre persone coinvolte è stato disposto il ricovero in ospedale, una a Padova e due Chioggia

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy