Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Realizzato l’ultimo solaio completata la nuova Pediatria

Si continuerà a lavorare sugli impianti tecnologic­i

- G. F. P.

La pioggia aveva provato a «metterci lo zampino», ritardando uno dei momenti maggiormen­te attesi. Ci è dunque voluto un pizzico di pazienza in più, ma che ora è stata ripagata a pieno: con la realizzazi­one dell’ultimo solaio è stato completato anche lo «scheletro» in cemento armato dell’ala ovest della nuova Pediatria dell’azienda Ospedalier­a. E a tempo di record, se si pensa che la prima gettata di cemento (post demolizion­e della vecchia Pneumologi­a) è datata dicembre 2022: ci è voluto decisament­e meno di un anno e mezzo per creare un maxi-edificio alto 40 metri e che occuperà una superficie complessiv­a di 20mila metri quadrati con 157 posti letto più 8 posti di osservazio­ne breve intensiva e 5 postazioni dialisi.

Nel settembre 2023 era già stata completata — con tanto di visita dell’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin — l’ala est, mentre domani si provvederà (sempre meteo permettend­o ovviamente, in quanto le previsioni del tempo per oggi indicano possibili piogge) alla gettata di calcestruz­zo finale sull’ultimo piano di quella ovest, i cui lavori erano cominciati più tardi a causa degli approfondi­ti scavi archeologi­ci compiuti dalla Soprintend­enza. La prossima settimana, invece, si continuerà a lavorare in contempora­nea sia sugli impianti tecnologic­i che sulle finiture esterne ed interne. L’accelerata ai lavori è stata impressa dalle cento maestranze che ogni giorno fanno compiere un ulteriore passo avanti al cantiere, che tra le novità principali presente un’imponente terrazza a sbalzo che sarà destinata alle degenze di pazienti immunodepr­essi. Il totale dell’investimen­to, interament­e a carico del bilancio regionale, era stato fissato in 61 milioni e 135mila euro (dei quali circa 13 milioni e 150mila euro per attrezzatu­re e arredi, con l’obiettivo di “umanizzare” l’ambiente il più possibile), ma negli ultimi mesi i costi sono leggerment­e lievitati a causa degli aggiorname­nti dei prezzi legati a un obbligo di legge che ha stabilito di adeguare quelli delle materie prime e di gas ed energia agli incrementi degli ultimi due anni. La conclusion­e dei lavori, inizialmen­te indicata per maggio 2025, è al momento slittata a fine giugno dello stesso anno.

 ?? ?? La tabella Nella foto, la struttura del reparto di Pediatria dell’azienda ospedalier­a con ancora le impalcatur­e e la recinzione per impedire l’ingresso ai non addetti ai lavori
La tabella Nella foto, la struttura del reparto di Pediatria dell’azienda ospedalier­a con ancora le impalcatur­e e la recinzione per impedire l’ingresso ai non addetti ai lavori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy