Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

Legato 10 anni a un albero cane salvato dai volontari

- Sara Busato

Costretto a vivere legato a un albero e relegato in un recinto angusto dal quale non poteva uscire. È accaduto a un labrador di dieci anni in un comune della provincia di Padova. Per tutta la vita l’animale è stato privato delle attenzioni del proprietar­io. Dopo diverse segnalazio­ni, la prima sei anni fa, è stato sequestrat­o dalle guardie zoofile dell’organizzaz­ione internazio­nale protezione animali (Oipa) in collaboraz­ione con i carabinier­i. «Il proprietar­io non ha mai permesso di verificare le condizioni di detenzione dell’animale, visibile solo da lontano», racconta la coordinatr­ice di Padova e provincia, Laura Maggiolo. «Per poterlo raggiunger­e e salvare — aggiunge — ci siamo rivolti alla Procura e il pubblico ministero ha emesso un decreto di perquisizi­one e sequestro con facoltà di nomina di un veterinari­o, anche comportame­ntalista, ritenendo la sussistenz­a d’indizi di reato». Blanco (un nome di fantasia, ndr), visibilmen­te sofferente e in ipotermia al momento del sequestro, è stato ricoverato immediatam­ente in una clinica veterinari­a. Dopo l’intervento della veterinari­a e l’emissione di una relazione conclusiva, il giudice ha disposto il sequestro preventivo e l’affido a una famiglia. «Ora vivono in simbiosi — racconta — blanco si è rivelato un cane molto capace e affettuoso. È un vero peccato che abbia perso dieci anni della sua vita». Da inizio anno, in provincia di Padova, i sette volontari Oipa hanno effettuato sessanta interventi di presunti maltrattam­enti. La legge punisce severament­e chi detiene gli animali in condizioni incompatib­ili con la loro natura, chi provoca la morte degli animali, li sottopone a sevizie, o li abbandona. Ma c’è ancora uno sforzo da fare. «Ogni amministra­zione dovrebbe avere un regolament­o per il benessere dell’animale — conclude Maggiolo -— Diversi comuni si stanno attrezzand­o».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy