Corriere del Veneto (Padova e Rovigo)

«Herzog è un maestro, un privilegio poterlo ascoltare»

- S.D’A

Oggi il maestro Werner Herzog, regista di Fitzcarral­do e Aguirre, furore di Dio, sarà a Padova al cinema Lux insieme al distributo­re Andrea Romeo in occasione di due proiezioni speciali del suo ultimo film, The fire within: requiem for Katia and Maurice Krafft (alle 18.30, per un saluto a fine film, e alle 20.30 prima della proiezione). Nel pomeriggio il regista terrà una Masterclas­s all’università di Padova per gli studenti del corso di Organizzaz­ione della produzione audiovisiv­a nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimedia­le dell’università di

Padova tenuto da Romeo, fondatore e direttore editoriale di I Wonder Pictures.

«Werner Herzog è uno dei maestri del nostro cinema contempora­neo - dice Romeo - per gli studenti, ascoltarlo, porgli domande, vedere il suo splendido documentar­io e interfacci­arsi direttamen­te con lui sulla sua visione di cinema. Credo sia un’esperienza importante, arricchent­e e che difficilme­nte dimentiche­ranno, a prescinder­e da quello che sceglieran­no di fare nella vita. Werner ha risposto entusiasta alla mia proposta di ospitarlo prima in Università e poi in sala.

Il fim è dedicato a dedicato a Katia e Maurice Krafft, i due vulcanolog­i uccisi nel 1991 mentre stavano filmando l’eruzione del vulcano Unzen in Giappone. «È assolutame­nte molto coerente nella produzione di Herzog - spiega ancora Romeo - che ha sempre avuto per i vulcani una grande attenzione - pensiamo al documentar­io La Soufriére del 1977, sul vulcano che rischiava di esplodere e avrebbe rischiato di ucciderlo, e anche al grande film sui vulcani realizzato per Netflix Into the Inferno con il vulcanolog­o Clive Oppenheime­r che ha portato Werner a raccontare i maggiori vulcani di tutto il mondo, appunto. In questo caso si tratta invece di una storia di cinema e di vulcani filmati da due straordina­ri vulcanolog­i, un requiem documentar­io assolutame­nte magnifico. Vederlo sul grande schermo ne offrirà certamente la grande portata cinematogr­afica e potrà far vivere delle emozioni straordina­rie al pubblico. Con la sua I Wonder Romeo ha contribuit­o a far crescere l’importanza e la diffusione del documentar­io in italia. «La ricetta credo sia solo una: amare il cinema. Guardarlo, appassiona­rsi di grandi storie e diffonderl­e il più possibile. Da un po’ di anni ormai il documentar­io è diventato uno dei generi più amati del pubblico italiano credo per la possibilit­à che ha di far conoscere vite straordina­rie, mondi nuovi e altri da noi».

 ?? ?? Insieme
Il regista tedesxo Werner Herzog (a destra) col distributo­re Andrea Romeo
Insieme Il regista tedesxo Werner Herzog (a destra) col distributo­re Andrea Romeo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy