Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

E domani in Fiera l’assemblea di Confindust­ria con Guidi e Squinzi

- Giulio Todescan © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VICENZA Riflettori puntati sull’assemblea annuale di Confindust­ria Vicenza, domani alle 17.30 alla Fiera del capoluogo berico. Il presidente dell’associazio­ne Giuseppe Zigliotto la presiederà dopo aver incassato venerdì la conferma della fiducia da parte della giunta, dopo che il suo nome è finito nella lista dei sei indagati nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura sulla Banca Popolare di Vicenza per i presunti illeciti nell’ultimo aumento di capitale. Una vicenda su cui Gian Carlo Ferretto, proboviro dell’associazio­ne oltre che decano degli imprendito­ri cattolici, usa parole forti: «Mi sorprende la lentezza ai massimi livelli di Guardia di Finanza, magistratu­ra e Banca d’Italia rispetto alla situazione della Popolare di Vicenza: le denunce di soci e clienti erano partite da anni, che certe cose fossero poco chiare si sapeva ad alti livelli, ma ci si è mossi tardi». All’assemblea sono attesi ospiti di peso. Prima il giornalist­a Nicola Porro interviste­rà Zigliotto, poi su palco si alterneran­no due tavole rotonde con gli interventi del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, del presidente di Confindust­ria Giorgio Squinzi, del governator­e del Veneto Luca Zaia. E poi il fondatore di Diesel Renzo Rosso, Stefano Paleari presidente della Conferenza dei Rettori delle università italiane e il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. «L’Incompresa» è il titolo forte scelto per l’evento. Un modo per sottolinea­re quello che, nella visione degli imprendito­ri, è «uno dei problemi di fondo che continuano a rimanere attuali nel Paese: l’ostilità diffusa nei confronti dell’impresa e la difficoltà a capire come l’impresa sia una fonte fondamenta­le di sviluppo e di crescita per tutti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy