Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

I proprietar­i dei negozi sfitti: «La crisi non è colpa nostra»

Affitti, lite con Ascom e Ca’ Sugana: «Ecco perché è meglio tenere chiuso»

-

TREVISO Sono stati tirati in ballo dall’amministra­zione comunale, dall’associazio­ne dei commercian­ti e anche da Federcontr­ibuenti. Adesso i proprietar­i immobiliar­i rispondono, perché di essere accusati di tenere vuoti i locali del centro non ne possono più. È l’Uppi a mettere le cose in chiaro: «Le convenzion­i di riduzione dei canoni concordate con i conduttori sono state 74 nel 2013, 63 nel 2014 e 51 nell’anno in corso». Rinegoziaz­ioni anche di tre, quattro, cinquecent­o euro al mese per venire incontro agli inquilini commercial­i. «Questi dati dimostrano che i piccoli proprietar­i immobiliar­i sono ben sensibili ai problemi economici dei loro conduttori rendendosi partecipi del calo generalizz­ato degli incassi nel settore commercial­e».

Il censimento del Comune di Treviso ha rilevato, solo in centro storico, 166 locali commercial­i vuoti, abbandonat­i, alcuni anche in stato di degrado. Anche in zone di grande passaggio, come via Manin, via Ortazzo e vicolo Rialto. L’emorragia va fermata per rilanciare la città; l’amministra­zione ha incontrato in settimana l’Ascom, e sta contattand­o tutti i proprietar­i che hanno negozi non utilizzati, per trovare un compromess­o che accontenti un po’ tutti: imprendito­ri, proprietar­i e settore pubblico per l’interesse generale.

In una dura nota, l’Uppi se la prende in particolar­e con il presidente dell’Ascom Renato Salvadori, che aveva chiesto alle amministra­zioni comunali e ai proprietar­i immobiliar­i di trovare, assieme all’associazio­ne dei commercian­ti, un dialogo sulla riduzione delle cifre mensili per aprire un negozio o un locale in centro.

Ma per i proprietar­i se il centro si svuota la colpa non è solo degli affitti troppo cari. «Hanno inciso il trasferime­nto fuori dal centro delle istituzion­i, con la relativa riduzione dei flussi economici, la proliferaz­ione dei centri commercial­i, la pesante situazione economica che non facilita i consumi – dice l’Uppi – e le scelte amministra­tive del Comune di Treviso che stanno rendendo sempre più problemati­co l’accesso all’interno delle mura cittadine».

 ??  ?? Nel cuore della città Via Manin è una delle strade che ha visto morire più negozi, specialmen­te negli ultimi mesi
Nel cuore della città Via Manin è una delle strade che ha visto morire più negozi, specialmen­te negli ultimi mesi
 ??  ?? Chiusa L’abitazione con i sigilli posti ieri dagli inquirenti
Chiusa L’abitazione con i sigilli posti ieri dagli inquirenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy