Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Follia, terrore e segreti di famiglia Il nuovo talento svedese del noir

- Francesca Visentin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Stieg Larsson e la trilogia Millennium lui dice di non averli mai letti. Eppure è già stato definito «il vero erede di Larsson». Carl-Johan Vallgren, giallista svedese, è l’ultima scoperta dell’editor Francesca Varotto, pubblicato da Marsilio. In Italia è arrivato in esclusiva per Pordenonel­egge 2015. Carl-Johan Vallgren, che in Svezia è anche un cantautore di successo, ha presentato a Pordenone il suo romanzo Il bambino ombra (Marsilio, 336 pagine, 18,50 euro). Un thriller mozzafiato che ruota attorno alla scomparsa di un bambino di sette anni, mentre è con il padre in un’affollata stazione della metropolit­ana di Stoccolma. Il personaggi­o chiave creato dalla fantasia di Vallgren fa scattare immediato il paragone con Elisabeth Salander di Larsson, stesso genio e sregolatez­za, oltre a un’abilità fuori dal comune con i computer. Ma lui, l’autore, rifugge il confronto. Anche se annuncia che il suo esordio nel thrillercr­ime non è un caso: ha già in mente la quadrilogi­a completa e completato anche il secondo volume. Carl-Johan Vallgren, che in Svezia è anche un cantautore di successo, ha esordito nel genere noir quasi per caso. «Ho scelto di scrivere un giallo, anche se i gialli non mi piacciono, per sorprender­mi - rivela Vallgren - . E ho finito per essere ossessiona­to dal personaggi­o principale, Danny Katz, sempre con me mentre scrivo: condividia­mo ufficio, caffè, risolviamo i casi insieme...»

Padre di tre bambini, lo scrittore ha vissuto realmente un episodio molto simile all’incipit del libro, la scena in cui un papà si trova in una stazione del metrò con due bimbi piccoli, davanti a un’ascensore. «In quel momento mi si è accesa una scintilla - racconta Vallgren - ho visto quello che avrebbe potuto accadere. E da lì ho iniziato a immaginare la storia di questo romanzo. Ho voluto un buon eroe contempora­neo capace di padroneggi­are bene la tecnologia. Non uno stinco di santo, con un passato nella droga. Questo mi è servito ad affrontare il tema delle dipendenze. Un altro aspetto che ho voluto indagare è quello dei segreti di famiglia: quanto possono essere pericolose e distruttiv­e le famiglie? Quali terribili segreti celano? E come può una vendetta distrugger­e un’intera famiglia? Tutto

L’autore e il libro

A sinistra lo scrittore (e musicista) svedese Carl-Johan Vallgren che ha esordito nel crime con Marsilio. E’ già stato definito «l’erede svedese di Stieg Larsson» e sta lavorando a una quadrilogi­a di romanzi noir questo è diventato parte del libro».

I colpi di scena non mancano in questo giallo, che tiene incollati dalla prima all’ultima pagina. Violenza, spionaggio, amore, odio: gli ingredient­i per un crime di successo ci sono tutti. In più Vallgren ha saputo portare in scena un «dannato di talento» come Danny Katz, che indagando «a modo suo» riesce a districare anche la più ingarbugli­ata matassa di misteri. E Vallgren annuncia: «Il seguito di Il bambino ombra vedrà ancora in scena Danny Katz, coinvolto in un’indagine sull’industria del porno a Stoccolma. Sarà un romanzo molto brutale, tanto che in questo periodo non riesco a dormire...».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy