Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

De’Longhi, poker servito

Quarta vittoria a Ferrara, non brilla Corbett ma c’è un’ottima prova di squadra

- Serena Spinazzi Lucchesi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

FERRARA Treviso espugna il campo di Ferrara e conferma, da imbattuta, il primato. Partita a senso unico per la De’ Longhi, che mette subito le cose in chiaro con una difesa aggressiva, producendo recuperi e canestri in transizion­e.

E anche quando i ritmi rallentano, le soluzione offensive di Treviso sono efficaci, nonostante le percentual­i dalla lunga distanza inizialmen­te non esaltanti. Ma le triple consecutiv­e di Rinaldi e Fabi nella seconda frazione sono quelle che spaccano la partita. Raggiunta la doppia cifra di vantaggio, la De’ Longhi gestisce, senza però riuscire mai a chiudere del tutto il match. E si trova così costretta giocare con il cronometro negli ultimi minuti per evitare il rischio di un rientro ferrarese. La cronaca: Treviso parte forte, con Ancelotti e Powell (0-4) ma soprattutt­o con i recuperi difensivi che aprono il contropied­e: volano Fantinelli e Corbett per il 2-8. Con la tripla di Brkic Ferrara si riavvicina, ma la De’ Longhi continua a macinare transizion­i (8-14). Anche sotto i tabelloni Treviso riesce a fare la differenza: i due canestri consecutiv­i di Ancellotti valgono l’11-18. Ferrara si mette a zona per rallentare il gioco dei trevigiani e in qualche modo funziona: Losi e Rush confeziona­no un mini-break di 7-0 ed è parità (1818). Ferrara nell’ultimo minuto del quarto sciupa le occasioni di sorpasso, ne approfitta la De’ Longhi, allo scadere, con l’assist di Corbett per Moretti. L’equilibrio dura poco, perché Treviso decide di difendere chiudendo tutti gli spazi e Ferrara si ritrova costretta a tirare da lontanissi­mo sulla sirena dei 24’’. E anche se dai recuperi non partono più le transizion­i, contro la difesa schierata Treviso ha mille soluzioni.

Powell concede clinic a ripetizion­e di uso del perno (e della tabella), mentre Rinaldi e Fabi mettono due triple in sequenza per il primo break pesante del match (12-0, 20-32 al 14’). Ferrara ammortizza il colpo con cinque punti di Lestini, ma dall’altra parte c’è un Rinaldi scatenato che segna un’altra tripla (25-35). Adesso si può tornare a segnare in contropied­e, grazie al recupero di Fantinelli che lancia Corbett in alley-oop. Il dodicesimo punto di Rinaldi (in 13 minuti) porta Treviso ad allungare fino al +14, massimo vantaggio limato poco dopo da un libero di Ibarra. Ma il gap con cui si va al riposo è tanto meritato, quanto rassicuran­te. Si rientra con qualche distrazion­e di troppo, da entrambe le parti. Corbett serve un assist al bacio per Powell (35-49), mentre Ancelotti ruba palla e lancia il play Usa, fermato da Ibarra con l’antisporti­vo. Viene fischiato anche un tecnico, si vola sul 35-51 (al 23’).

Ferrara continua a litigare con il canestro ma anche la De’ Longhi allenta la presa, spara a salve dalla lunga e nessuno segna più. Ci pensa Bucci a sbloccare se stesso (0/8 fino a questo momento) e la sua squadra, mentre Treviso si affida alle sgomitate in area di Ancelotti (37-54 al 26’). I cinque punti consecutiv­i di Henderson riducono il gap a -12, mentre Treviso ritrova il gusto di giocare di squadra: assist di Powell per Fabi (42-56). Nel finale del periodo Ferrara si affida a un ritrovato Bucci che riporta i suoi a -11 (46-57), prima della penetrazio­ne con due punti di Negri. Si riparte con 13 lunghezze di vantaggio, che diventano 15 con il contropied­e di Powell. Poi è Bucci a mettersi in proprio e a segnare 5 punti consecutiv­i per il -10 (53-63 al 34’), ma le due triple di Moretti riportano Treviso a distanza di sicurezza (53-69) con cinque minuti da giocare.

Ferrara tenta il tutto per tutto per riaprire il match, Lestini mette la tripla del 58-69 ma il cronometro diventa un alleato dei trevigiani: Fantinelli segna il canestro del 60-73 al 37’, mentre Ferrara attacca a testa bassa senza produrre molto. E con dieci punti di margine, la partita è in tasca.

 ??  ?? Bondi Ferrara 68 De’Longhi Treviso 78 Parziali: 18-20; 32-45; 48-61 BONDI FERRARA: Rush 3 (1/5, 0/6), Ebeling, Lestini 13 (2/2, 3/6), Ibarra 4 (0/, 1/2), Bucci 15 (5/14, 1/5), Losi 6 (1/6, 1/4), Salafia ne, Verrigni ne, Henderson 15 (4/9, 1/2), Ferrara...
Bondi Ferrara 68 De’Longhi Treviso 78 Parziali: 18-20; 32-45; 48-61 BONDI FERRARA: Rush 3 (1/5, 0/6), Ebeling, Lestini 13 (2/2, 3/6), Ibarra 4 (0/, 1/2), Bucci 15 (5/14, 1/5), Losi 6 (1/6, 1/4), Salafia ne, Verrigni ne, Henderson 15 (4/9, 1/2), Ferrara...
 ??  ?? 4
Vittorie Treviso basket a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate di campionato in serie A2
4 Vittorie Treviso basket a punteggio pieno dopo le prime quattro giornate di campionato in serie A2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy