Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Ultimo giorno di Carnevale, miss e feste in piazza

Martedì Grasso, ultimo giorno di divertimen­to. Oggi in piazza San Marco la premiazion­e della Maria, la più bella fra le 12 ragazze concorrent­i. Giochi e laboratori per i bambini. Un «Silent party» in campo Santa Margherita

- Lorenzini

Spettacoli, maschere e l’incoronazi­one della Maria del 2017: il palco di piazza San Marco è pronto per festeggiar­e oggi l’ultimo giorno di Carnevale. Gli occhi saranno puntati innanzitut­to sulla Maria del Carnevale 2017: la più bella fra le 12 ragazze finaliste del concorso di bellezza, indossando un abito dell’atelier Pietro Longhi, verrà incoronata in piazza dal Doge alle 16.30, sotto la regia di Principe Maurice. Le altre 11 Marie arriverann­o in piazza accompagna­te da un corteo acqueo che parte alle 15 da San Giacomo de l’ Orio e attraversa mezza città. A chiudere la festa in piazza alle 17 il tradiziona­le Svolo del Leon: il gonfalone scende dalla cima del campanile sulle note dell’inno di San Marco, un arrivederc­i al Carnevale 2018.

Il pomeriggio riserva molti altri appuntamen­ti. In sala San Leonardo si balla il liscio (15.30) mentre alle 16 per i più piccoli l’appuntamen­to è alla Ludoteca «La luna nel Pozzo» con giochi e laboratori. Spettacoli e sfilate dedicate ai bambini anche in terraferma. A Mestre l’appuntamen­to inizia alle 9 di mattina in via Mestrina con giocolieri, teatrino e dolci, e si sposta alle 15 sul palco di piazza Ferretto con la finale del concorso «La mascherina più bella». Per chi preferisce stare al caldo, il teatro Momo di Mestre propone lo spettacolo Fragile-duopoetico­micoe e il Toniolo La fiaba dei vasi di vetro. A Mestre prosegue il «Carnival Street Show» in 16 diversi luoghi del centro, mentre le sfilate riempiono le vie di Malcontent­a (ore 14.30) con le mascherine seguite da spettacoli e di Zelarino con i carri mascherati del Carnevale dei Ragazzi (ore 14.30). Da non perdere l’appuntamen­to al teatro Aurora di Marghera con Cafè Sconcerto (alle 17).

A Venezia non mancherà un

tocco culturale. Nella chiesa di San Lio apre alle 10.30 l’esposizion­e «Fabrica Ecclesiae» ovvero Vestire lo Spazio a cura di Angela Colonna, mentre nella vicina sede del Telecom Italia Future Centre di San Salvador è allestita a cura di Laura Villani «Maschera collection La reinvenzio­ne dell’io», un viaggio sul tema delle maschere. La proposta continua con la collezione di abiti romeni in mostra all’Ateneo Veneto dove nel pomeriggio (ore 18) ci sarà il concerto dedicato al marchese Ximenes d’Aragona. Per i più piccoli la Fondazione Querini propone un laboratori­o (ore 15) e alle 18 il cineconcer­to Impossibil­e non ridere.

Passiamo alla serata. I festeggiam­enti si accendono a Venezia in Pescheria a Rialto (dalle 19) tra le scaramucce amorose portate in scena nello spettacolo Battibecch­i. Ultima occasione, stasera, per sedere al tavolo della Galleria delle Meraviglie, il dinner show proposto a Ca’ Vendramin Calergi. Intanto sul palco dell’Hard Rock Cafè salgono i veneti On The Wire con una serata a base di absolute groove (ore 22). La festa impazza fino a notte fonda all’Arsenale con l’ultima serata degli «Arsenal Carneval Experience» mentre dalle 21 in campo Santa Magherita con il «Silent Party» si balla sulle note di 3 dj-set diversi in contempora­nea a scelta grazie alle cuffie. Non solo Venezia: a Burano si festeggia con la sfilata dei carri allegorici in via Galuppi (dalle 20.30) e a seguire musica in piazza.

 ??  ?? Melissa Satta, protagonis­ta del Volo dell’Aquila domenica mattina
Melissa Satta, protagonis­ta del Volo dell’Aquila domenica mattina
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy