Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

I volti di Matteucci Serata a Padova per beneficenz­a

Stasera a Padova il concerto del cantante di «Notre Dame»

- Verni

Mille volti per una sola voce. Se si prendono in rassegna le grandi produzioni di musical italiani o« opere popolari »( espression­e cara a Riccardo Cocci ante ), l’elemento che le unisce tutte è la presenza di Vittorio Matteucci. Il cantattore nato a Livorno ma padovano d’adozione, ha ricoperto ruoli di primo piano in ogni produzione, da Frollo in Notre Dame de Paris a Scarpia in Tosca – Amore disperato, passando per il Conte Dracula in Dracula opera rock. Questa sera Matteucci sarà il protagonis­ta assoluto di un recital per beneficenz­a al teatro Verdi di Padova, accompagna­to al piano da Giuliano Pastore (ore 20.45, info www.teatrostab­ileveneto.it). Matteucci, nel recital spazierà da citazioni dei musical che lo hanno visto protagonis­ta, a brani che testimonia­no il suo amore per il jazz e il mondo dei crooner. Ripercorre­ndo i ruoli principali interpreta­ti da Matteucci nelle opere di teatro-canzone si inizia con il ruolo di Giuda in una produzione padovana di Jesus Christ Superstar. La svolta però avviene quando nel 2002 è scelto per un ruolo nodale della versione italiana Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante: il suo perfido arcidiacon­o Frollo contribuis­ce a fare dell’opera popolare un successo senza precedenti. Quando l’anno scorso Notre Dame viene rilanciata con il cast originale, anche Matteucci fa parte della partita. La stagione 2003/2004 è chiamato nel ruolo del barone Scarpia in Tosca - Amore disperato, opera contempora­nea firmata da Lucio Dalla, anche se il primo ruolo da protagonis­ta è del 2006 con Dracula Opera Rock della Premiata Forneria Marconi: qui gli viene cucito addosso il ruolo del Conte Dracula. Dopo molti «cattivi», nel 2007 viene scelto da Monsignor Marco Frisina per interpreta­re ancora, Dante Alighieri ne La Divina Commedia.

Matteucci poi sarà anche l’Innominato ne I promessi sposi di Michele Guardì (2010), e per due anni, da ottobre 2013 a settembre 2015, il Conte Capuleti, nella produzione di David Zard Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo. L’intero incasso dello spettacolo di questa sera andrà a sostegno dell’iniziativa solidale «Un’ambulanza per Padova», raccolta di donazioni aperta a livello internazio­nale e destinata all’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso per la Croce Verde della città di Padova.

 ??  ??
 ??  ?? Vittorio Matteucci (in piedi) in un momento di «Notre Dame», l’opera che lo ha reso famoso
Vittorio Matteucci (in piedi) in un momento di «Notre Dame», l’opera che lo ha reso famoso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy