Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Vini vulcanici e olio Degustazio­ni e jazz al castello di Lispida

- Antonino Padovese © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Iterritori dove il paesaggio è stato «scolpito» dai vulcani sono zone molto vocate per il vino. Il terreno è particolar­mente fertile e ricco di minerali. I migliori vini vulcanici d’Italia sono in degustazio­ne oggi sui Colli Euganei, nel castello di Lispida (ingresso da Battaglia Terme, Padova; biglietto: 18 euro). La rocca non è stata scelta solo per la sua bellezza ma anche come luogo simbolo del vino. Qui, alla fine del XIX secolo, i conti Corinaldi cominciaro­no a coltivare i primi bordolesi in Italia. Lispida in questo weekend diventa la sede della seconda edizione di «Vulcanei», appuntamen­to che da annuale diventa biennale e che è organizzat­o dal Consorzio Vini Colli Euganei in collaboraz­ione con l’associazio­ne Volcanic Wines, la Strada del vino Colli Euganei e il Consorzio Terme Euganee. Sono previsti 200 banchi d’assaggio, 28 cantine dei Colli e 14 del resto d’Italia.

La manifestaz­ione prevede anche una sezione dedicata all’olio con quattro frantoi dei Colli Euganei e una dedicata al «food» con la pasta, l’«oca burger», l’insalatina di gallina padovana, pesce, prosciutto crudo, formaggi e caffè. Cancelli aperti dalle 10.30, si chiude alle 20. Alle 18 concerto jazz mentre tramonta il sole di Eym Trio. Fuori programma, è possibile anche brindare in alta quota con un volo panoramico di 20 minuti sui Colli Euganei in partenza dall’aeroporto di Bagnoli. Sono previste anche degustazio­ni guidate e vecchie annate.

 ??  ?? A sinistra, Izi: il rapper è primo nella classifica di iTunes con «Pizzicato» A destra, il castello di Lispida a Monticelli di Monselice (Padova), «location» della seconda edizione di «Vulcanei»
A sinistra, Izi: il rapper è primo nella classifica di iTunes con «Pizzicato» A destra, il castello di Lispida a Monticelli di Monselice (Padova), «location» della seconda edizione di «Vulcanei»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy