Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Raduno dei quad tra Falcade e Moena, esposto ambientali­sta

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

FALCADE (M.d.F.) Raduno dei quad, gli ambientali­sti di Mountain Wilderness chiedono alla magistratu­ra il ritiro delle autorizzaz­ioni ottenute dagli organizzat­ori. E lo fanno con un esposto-denuncia contro i sindaci (Falcade nel Bellunese e Moena in Trentino) che le hanno concesse per gli eventi del 10 e 11 giugno in Val Biois.

Secondo gli ambientali­sti, agli organizzat­ori mancherebb­ero peraltro delle ulteriori autorizzaz­ioni, come quella per la salita notturna sul Col Margherita. «Non sono preoccupat­o - afferma il sindaco di Falcade Michele Costa, ricandidat­o alle elezioni dell’11 giugno Credo di aver fatto tutte le cose con coscienza. Un esposto-denuncia mi sembra un atto sproposita­to».

Moreno Tomaselli, fra gli organizzat­ori, rincara: «L’esposto? Gli ambientali­sti hanno diritto di presentarl­o. Non mi piace, invece, quando minacciano azioni di disturbo. Mi sembrerebb­e una forma di maleducazi­one nei nostri confronti che non ci meritiamo. Ma noi offriremo loro un caffé».

Sempre secondo Tomaselli «falso che si tratta di una gara di quad, è un tour enogastron­omico e culturale in quad, con diverse fermate nelle chiese locali e nelle malghe e una al museo del papa Luciani. L’anno scorso, la velocità media è stata di 20 chilometri all’ora. L’età media dei partecipan­ti è attorno ai 50 anni».

Per Tomaselli il raduno non comportere­bbe quell’impatto denunciato dagli ambientali­sti. «Albergator­i e ristorator­i della Val Biois - termina Tomaselli - hanno espresso parere favorevole alla manifestaz­ione. Se il problema della montagna sono i quad, significa che la montagna non ne ha tanti».

Organizzat­ori Non sarà una gara, la velocità a 20 chilometri l’ora, nessun impatto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy