Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Ucciso nello schianto tra autocarri Il ferito indagato per omicidio stradale

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

SERNAGLIA E’ indagato per omicidio stradale, Luca Leiballi, imprendito­re nel settore delle carni residente a Vittorio Veneto, rimasto coinvolto nello schianto frontale nel quale, martedì mattina, è morto Ferrante Battistin, 52 anni, di Vidor. Il nome di Leiballi, che si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Ca’ Foncello, è stato, infatti, iscritto sul registro degli indagati dalla procura di Treviso. Il pm disporrà probabilme­nte una perizia sulla dinamica dello schianto che dovrà accertare eventuali responsabi­lità.

Secondo una prima ricostruzi­one dell’incidente, Leiballi, alla guida del suo camion frigo che da Pieve di Soligo viaggiava verso Sernaglia, avrebbe improvvisa­mente perso il controllo del mezzo finendo sull’altra corsia nel momento in cui, dall’altro senso di marcia, proveniva l’autocarri con a bordo Battistin e il collega Gianni Tormena, 45 anni, che arrivavano da Vidor. L’incidente si è verificato lungo la provincial­e 34 di via Sernaglia, la stessa dove un anno fa ha perso la vita Enrico Marsura, 24 anni, ucciso in uno schianto frontale con l’auto guidata da Giacomo Baggio, 21enne di Marostica. Nella Renault, con la vittima, viaggiava anche la fidanzata Federica, rimasta ferita. La stessa strada e la stessa tragica dinamica che è costata la vita a Battistin. Uno schianto frontale, che questa volta ha visto protagonis­ti due autocarri. Il camion frigo di Leiballi e un camioncino con il cassone per il movimento terra della ditta Vanin di Valdobbiad­ene, della quale era dipendente il 52enne morto sul colpo. Nell’incidente è rimasto gravemente ferito anche lo stesso Leiballi, della nota famiglia di imprendito­ri delle carni di San Fior. L’uomo è ricoverato all’ospedale di Treviso e la prognosi resta riservata, ma le sue condizioni sarebbero in migliorame­nto.

Battistin, originario di San Stino di Livenza, lavorava da circa dieci anni per la Vanin di Valdobbiad­ene. Si era trasferito da circa un anno da Bigolino a Vidor, insieme alla moglie Vittoria Nardi.

I funerali si svolgerann­o venerdì, alle ore 17, nel duomo di Valdobbiad­ene. (m.cit.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy