Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tomasi, la cultura come fine e strumento «Educhiamo i giovani contro il degrado»

I piani del confermato assessore: «Più lavoro civico. Oltre alle scuole coinvolgia­mo i privati»

- Andrea Zucco © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BELLUNO Puntare sull’educazione dei giovani per combattere gli episodi di degrado e creare una cittadinan­za più consapevol­e, senza passare soltanto per la scuola: il concetto di «città che educa» era uno dei capisaldi del riconferma­to sindaco Jacopo Massaro in campagna elettorale, in continuità con alcuni progetti già avviati nel primo mandato. La distribuzi­one delle deleghe alla giunta è stata formalizza­ta nel primo consiglio comunale martedì pomeriggio, ora bisognerà mettersi al lavoro. Le chiavi del futuro attraverso l’educazione civica («Il mio sogno per il 2022 è vedere ragazzi che sono diventati cittadini migliori di me», aveva detto Massaro pochi giorni prima del ballottagg­io) sono state consegnate a Valentina Tomasi, riconferma­ta assessore alle Politiche sociali, educative e dell’istruzione.

Da cosa si riparte? «Non abbiamo ancora fatto nessuna riunione di maggioranz­a, le linee sono quelle descritte nel programma ma non ci sono ancora nuovi progetti definiti», premette Tomasi. La direzione, però, è tracciata: «Bisogna potenziare il rapporto con le istituzion­i scolastich­e e con tutte le realtà educative per rispondere insieme ai bisogni delle famiglie – spiega – I progetti di cittadinan­za attiva che abbiamo già avviato nelle scuole continuera­nno e si amplierann­o, però occorrerà anche coinvolger­e maggiormen­te le famiglie».

Negli ultimi anni, i ragazzi delle scuole hanno seguito lezioni di educazione alla diversità e educazione sessuale, riflettuto su temi urbanistic­i e ambientali, sperimenta­to il dialogo sulla convivenza civile. Il centro di tutto è sempre stata soprattutt­o la scuola. Ora si vorrebbe cambiare marcia, coinvolgen­do anche soggetti privati: «Pensiamo al problema delle scritte sui muri in città – osserva Tomasi - L’aspetto soltanto punitivo, per cui chi deturpa un bene pubblico lo deve sistemare, arriva solo quando il ragazzo ha già scelto di comportars­i male. Prima, ci deve essere una comunità che educa, a scuola e in famiglia. E dato che molti genitori fanno parte di associazio­ni, vogliamo sfruttare questa spinta per coinvolger­e anche l’associazio­nismo». Si proseguirà con la «peer education», ovvero con l’impegno di ragazzi formati per dialogare con chi si comporta male. «Abbiamo già sperimenta­to questo sistema con alcuni progetti sperimenta­li, e funziona», commenta l’assessore.

Nella nuova giunta di Jacopo Massaro c’è anche un assessore che si occuperà specificam­ente di decoro della città: Biagio Giannone, già assessore allo Sport nello scorso mandato, si occuperà di questa delega e di quelle relative alla Viabiltà, ai Servizi manutentiv­i e ai Rapporti con le frazioni. «Ci sono grosse sfide da affrontare, anche se la situazione è complessiv­amente già positiva – commenta – Il rapporto con le frazioni è molto importante, è un compito delicato che necessita di attenzione. Dovremo dialogare con i cittadini e ascoltare le loro osservazio­ni». A livello di viabilità, andranno tenuti d’occhio i lavori del sovrappass­o di via Marisiga, la cui inaugurazi­one è prevista per l’autunno. L’opera consentirà di bypassare il passaggio a livello che spesso congestion­a il traffico verso Lambioi e via Feltre. L’apertura della nuova strada, lunga 850 metri, aprirà a sua volta il trasferime­nto del comando provincial­e dei vigili del fuoco da Mussoi alla caserma «Toigo» di via Col Da Ren, che ospiterà anche un campo di addestrame­nto interregio­nale per gli interventi tra le macerie.

Valentina Tomasi/1 Bisogfna potenziare il rapporto con le istituzion­i scolastich­e e tutte le realtà educative Valentina Tomasi/2 I progetti di cittadinan­za attiva che abbiamo avviato nelle scuole continuera­nno Valentina Tomasi/3 Per le scritte sui muri la punizione arriva quando il ragazzo ha già scelto male. Agiamo prima

 ??  ?? Con la squadra La nuova giunta del sindaco Jacopo Massaro. L’assessore Tomasi è la terza da destra, in abito rosso
Con la squadra La nuova giunta del sindaco Jacopo Massaro. L’assessore Tomasi è la terza da destra, in abito rosso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy