Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

I grandi incipit di Piperno a Una Montagna di Libri

- Tuzii

ono «gioielli» preziosi, perché danno il la a racconti e romanzi. Memorabili le prime parole di alcuni capolavori della letteratur­a mondiale, tali a volte da cambiare i destini, le vite, le esistenze e soprattutt­o i sentimenti di milioni di persone. A «Una Montagna di Libri» - la rassegna di incontri con l’autore, organizzat­a da Francesco Chiamulera, che anima la stagione di Cortina d’Ampezzo - arriva Alessandro Piperno in un’appassiona­nte lezione magistrale sugli incipit letterari, da Austen a Proust, da Dickens a Nabokov. L’appuntamen­to è per domani, alle 17.30, al Cinema Eden. Piperno, autore di romanzi, Premio Strega 2012 (con Inseparabi­li, edito da Mondadori) e docente di letteratur­a, racconterà come finire è importante, ma cominciare, nell’arte e soprattutt­o nella grande narrativa, lo è altrettant­o, o forse ancor di più. Perché è l’embrione di ogni lavoro, la scintilla che accende la fiamma e cattura il lettore. La stimolante lezione dello scrittore romano, classe 1972, aprirà il ricco weekend della kermesse letteraria cortinese. Sabato ospite d’eccezione l’anglo-pakistano Hanif Kureishi, con l’autore de Il budda delle periferie che presenterà il suo ultimo libro Uno zero (Bompiani); mentre domenica sarà la volta di Matteo Righetto con

L’anima della frontiera (Mondadori), una storia di contrabban­do e avventura, caso editoriale dell’anno. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, fino a esauriment­o posti.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy