Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Cortina, le categorie sono in attesa: «Viabilità per i mondiali, si decida»

- A. Zuc.

CORTINA D’AMPEZZO Viabilità per i Mondiali di sci del 2021, il dibattito coinvolge anche le associazio­ni di categoria: tra la variante di Zuel e una nuova viabilità tra La Riva e Crignes, Anas potrà realizzare un’opera soltanto e dopo la serata di presentazi­one delle due alternativ­e organizzat­a dall’amministra­zione c’è chi sospende il giudizio e chi invece propende per un’opzione in particolar­e.

Il Comune si è già espresso a favore della riorganizz­azione interna a scapito della variante di Zuel. La presidente­ssa degli albergator­i cortinesi Roberta Alverà segue la stessa filosofia e guarda con maggiore interesse alle operazioni di viabilità interna: «Bisogna avere il massimo risultato con le risorse a disposizio­ne». Entrambi i progetti costerebbe­ro dai 27 ai 30 milioni di euro ma, sottolinea l’albergatri­ce, «la variante di Zuel, pur essendo un progetto già approvato, risolve una criticità più puntuale».

Il bypass per rendere più fluido il passaggio tra La Riva e Crignes, invece, «avrebbe un respiro più ampio e risolvereb­be i problemi del traffico di penetrazio­ne e di passaggio sulla circonvall­azione interna al paese».

Domenico Limana, presidente della sezione edile di Confindust­ria Belluno e del Tavolo delle infrastrut­ture per Cortina 2021, sospende il giudizio e guarda oltre: «Non conosco i dettagli dei due progetti e parto dal principio che nessuna scelta accontente­rà tutti – commenta – Mi affido a chi ha una visione più completa. Ce l’hanno gli amministra­tori, ma devono essere lungimiran­ti: una volta approvata una variante, per qualche decina d’anni non si tocca più nulla. È positivo che si sia arrivati a una scelta tra due opzioni. Il primo segno di consenso deve arrivare dal Comune, se poi vorranno coinvolger­e anche il Tavolo delle infrastrut­ture meglio ancora».

L’importante è decidere in fretta, perché il 2021 si avvicina e così i Mondiali, così importanti per il territorio: «Gli amministra­tori abbiano il coraggio di decidere, si tratta di una scelta di responsabi­lità da prendere velocement­e – chiude Limana - L’importante è che qualcosa si faccia, mi piace il fatto che Anas spinga per una decisione rapida: anche loro vogliono le strade pronte per il 2021”.

 ??  ?? Le Dolomiti Cortina incornicia­ta
Le Dolomiti Cortina incornicia­ta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy