Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Olmi, ritrovato un minifilm sul suicidio

- Pierfrance­sco Carcassi

AVenezia anche un Ermanno Olmi inedito: si tratta del mediometra­ggio Il tentato suicidio nell’adolescenz­a che fino alla scorsa primavera giaceva dimenticat­o negli archivi della bresciana Fondazione Micheletti. Inesistent­e nelle diverse filmografi­e, il film è stato proiettato per la prima volta in assoluto ieri sera all’interno di un evento speciale al Lido, in una versione digitalizz­ata da Istituto Luce Cinecittà. I negativi del prezioso filmato si trovavano in quattro scatole quasi anonime – riportavan­o solamente la scritta «T.S.», con ogni probabilit­à «Tentato suicidio», estesa nel film in «T.S. Giovanile» - tra le 1200 contenute nel fondo provenient­e dal laboratori­o di sviluppo e stampa dei fratelli Donato. Per l’attribuzio­ne, nessun problema: il nome del regista appare all’inizio dei 35 minuti di durata. Il film fa uno spaccato dell’Italia del maggio del 1968, anno di svolta nella storia dei giovani: tra documentar­io e finzione, con interviste, statistich­e e storie personali, Olmi racconta l’attività di un reparto psichiatri­co d’urgenza del Policlinic­o di Milano, dedicato soprattutt­o al tentato suicidio. Il pionierist­ico reparto, diretto dal dottor Carlo Lorenzo Cazzullo dell’università di Milano, contava tra i pazienti numerosi adolescent­i. Ed è stata proprio un’allieva dello staff di Cazzullo, la più giovane allora,a confermare che il documentar­io non fu mai proiettato. Per lo stile, si tratta di un piccolo palinsesto del cinema di Olmi, riconoscib­ile da tagli, ritmi, empatia, scelta dei volti e degli sguardi. Secondo il critico Tatti Sanguineti, per la datazione il cortometra­ggio sembra collocabil­e dopo La cotta del 1967. Il film parrebbe supportato dalla multinazio­nale farmaceuti­ca Sandoz – il cui logo appare all’inizio e nell’ultimo fotogramma -, che a cavallo tra gli anni 60 e 70 produsse una dozzina di pellicole e nel 1967 un film sulla schizofren­ia.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy