Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Leoni, non c’è la terza zampata

Pro14, ottimo match sul sintetico di Glasgow ma non basta contro la capolista

- Andrea Pistore © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

GLASGOW Dopo due vittorie consecutiv­e in Pro14, il Benetton cede le armi e nulla può contro lo strapotere dei Glasgow Warriors che ieri sera hanno superato i biancoverd­i per 37-21.

Archiviati i successi in sequenza a Edimburgo e con gli Osprey, i Leoni sono incappati nella terza sconfitta stagionale, seppur con tutte le attenuanti del caso e al termine di una prova gagliarda e per niente rinunciata­ria, con due mete nella seconda frazione. Con quella di ieri sera, Glasgow infila la quinta vittoria in altrettant­i match sin qui disputati in Guinness Pro 14 e dimostra di avere tutte le intenzioni di fare sul serio. Un filotto di risultati frutto di un’organizzaz­ione della squadra in tutti i reparti, impreziosi­ta dal vantaggio di giocare tra le mura amiche su un campo sintetico che diventa croce (e quasi mai delizia) per le difese ospiti che si affacciano allo Scotstoun Stadium. Il risultato è stato in bilico in terra scozzese sino a 10’ dal termine, con la formazione di casa capace di andare in meta due volte nella prima frazione e di incrementa­re il bottino di punti giornalier­i nella ripresa fino al ritorno del Benetton, che non ha mai ceduto e, anzi, ha più volte messo in difficoltà i Warriors. L’approccio alla gara d’oltre Manica dei biancoverd­i è buono nei primi 10’ minuti con la difesa, punto di forza sino a questo punto del campionato, che regge l’urto dei Warriors sino al 9’ quando da una touche a favore degli scozzesi arriva la prima meta di Seymour poi trasformat­a da Horne. Sette minuti più tardi il numero 10 di Glasgow centra i pali per il temporaneo 10-0, sino al 23’ quando il Benetton conquista metri, entra nei 22 avversari, si prende una punizione con Banks che la calcia preciso, regalando i primi punti ai trevigiani (10-3).

I padroni di casa riescono a tenere ritmi alti per tutta la frazione, tanto che al 26’ trovano la seconda marcatura con Harley trasformat­a per il 17-3. Alla mezzora è Traore a prendersi i riflettori, guadagnand­o in solitaria 40 metri e trovando la punizione che Banks calcia preciso per altri tre punti in cascina. Sul finale di tempo è ancora il Benetton pericoloso: conquistat­a la terza punizione, da posizione defilata grazie al piede del neozelande­se, i biancoverd­i si rifanno sotto prima dell’intervallo (17-9). In avvio di ripresa un giallo a Esposito lascia in 14 i Leoni, Glasgow allunga con un piazzato, poi Horne trova il varco e schiaccia a terra per il 27-9. Tutto finito? Nemmeno per idea, i Leoni non mollano e trovano gloria grazie a una maul da touche che permette a Lazzaroni di siglare la prima meta della serata (27-14). Poco dopo Ruzza, appena entrato, si fa largo tra gli avversari e riesce a trovare la seconda marcatura coi Leoni che rosicchian­o altri punti portandosi a -6 dai Warriors. Glasgow ancora una volta con Thomson trova una punizione facile per rimettere le distanze di sicurezza. A 3’ dal termine il Benetton può puntare al bonus difensivo con un calcio di punizione che però Banks calcia corto.

L’ultima azione dei padroni di casa va ben oltre il tempo regolament­are e consente di trovare l’ultima meta con Johnson e bloccare il risultato sul definitivo 37-21.

 ??  ?? Benetton Dopo due vittorie consecutiv­e non arriva il tris per i biancoverd­i trevigiani sul campo dei Warriors, squadra capolista del girone
Benetton Dopo due vittorie consecutiv­e non arriva il tris per i biancoverd­i trevigiani sul campo dei Warriors, squadra capolista del girone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy