Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Fermata in auto, aveva un tasso alcolico di 3,86

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

CONEGLIANO La fermano per un normale controllo stradale e la trovano positiva all’alcoltest con 3.86 grammi litro di alcol nel sangue. Un valore ai limiti del coma etilico che non le aveva impedito di guidare la sua utilitaria, lungo una strada provincial­e dell’hinterland di Conegliano. Protagonis­ta una 35enne conegliane­se, finita a processo con l’accusa di guida in stato di ebbrezza. La donna era stata fermata casualment­e dai carabinier­i, nel primo pomeriggio di un giorno di primavera del 2015. Ma quando, accostando ha rischiato di urtare la loro auto, hanno capito che c’era qualcosa che non andava. Così hanno deciso di sottoporla all’alcoltest, con esito strabilian­te: 3.86 grammi litro. Un valore elevatissi­mo che le è costato il ritiro della patente e la denuncia. La 35enne, difesa dall’avvocato Remo Lot, ha ammesso che, in quel periodo, stava vivendo una depression­e, legata alla separazion­e dal compagno; assumeva degli antidepres­sivi e spesso si lasciava andare a qualche bicchiere di troppo. Quel giorno, l’alcol e i farmaci, hanno fatto schizzare in alto l’etilometro. Ieri la donna è stata condannata a 4 mesi di arresto. Ha seguito una terapia di recupero, anche con corsi di guida sicura. Un percorso che ha consentito al suo legale di chiedere al giudice la commutazio­ne della pena in servizi di pubblica utilità. Procedura che le consentirà, se portata a buon fine, di estinguere il reato. (m.cit.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy