Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La vicenda

-

Il Comune di Conegliano ha reclutato un gruppo di volontari tra Protezione civile, alpini e carabinier­i in congedo per accompagna­re le donne che escono da teatro ai parcheggi.

Si è progettato di coprire il tragitto tra il Teatro Accademia ai park verso il Biscione e via Pittoni, ma se le signore hanno lasciato l’auto altrove i «bodyguard» le scorterann­o a destinazio­ne CONEGLIANO (TREVISO) «Manca poco a mezzanotte. Lo spettacolo a teatro è finito, fuori fa freddo ed è buio. Per arrivare all’auto serve camminare qualche centinaio di metri, ci sono pure delle stradine da solcare dove non si vedrà anima viva. Certo, scippi e rapine capitano raramente. Ma sai mai che tocchi proprio a me. E allora sai cosa faccio la prossima volta? Invece di uscire, resterò a casa. Così eviterò rischi e sarò più serena. Addio rassegna teatrale, mi guarderò un film». È uno dei ragionamen­ti che sente fare sempre più spesso l’assessore Claudio Toppan di Conegliano. Tante sue compaesane, signore di mezza età in particolar­e, non andavano più ad assistere agli spettacoli del Teatro dell’Accademia, nella stupenda piazza Cima, in pieno centro cittadino, nonostante la fitta programmaz­ione di appuntamen­ti della stagione «della rinascita», per citare lo slogan scelto dalla direzione artistica.

«Meglio non muoversi da sole di notte, il rischio di andare al parcheggio è reale», dicevano le donne all’assessore. Così, a forza di registrare lamentele, l’amministra­zione comunale ha deciso di inventarsi una soluzione. Molto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy