Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

«Non abusò dell’allievo» Maestro di musica assolto in appello dopo sette anni

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

POSSAGNO La corte d’appello di Venezia ribalta la sentenza di primo grado e scagiona il maestro di tromba. I giudici veneziani, infatti, hanno assolto «perché il fatto non sussiste» Davide Pauletto, il 38enne insegnante di musica di Possagno che nel 2013 era stato condannato a 4 anni di reclusione, l’interdizio­ne dai pubblici uffici e un risarcimen­to di 30 mila euro per una presunta violenza sessuale commessa ai danni di un allievo all’epoca dei fatti 15enne. Grande la soddisfazi­one dei difensori Fabio Pinelli e Lodovico Fabris, che sono riusciti a dimostrare l’innocenza del loro assistito e ribaltare una sentenza, quella del tribunale di Treviso, «che fin dall’inizio avevamo ritenuto profondame­nte ingiusta e che aveva condannato l’insegnante pur in assenza di contestazi­oni di condotte violente – spiega l’avvocato Pinelli -. La formula il fatto non sussiste, pur nella doverosa attesa delle motivazion­i, parla da sé». Con l’assoluzion­e sono state revocate anche le relative interdizio­ni. Si chiude così una vicenda durata oltre 7 anni e iniziata con la denuncia dell’allievo di un istituto musicale della Pedemontan­a nei confronti di Pauletto. Il giovane aveva raccontato di aver subito le attenzioni particolar­i del maestro che, con la scusa di insegnargl­i una tecnica di respirazio­ne, gli avrebbe palpeggiat­o i genitali. Molestie che il ragazzo aveva raccontato in aula, durante il processo a Treviso: «Diceva che così sentiva il movimento del diaframma. Lui lo faceva a me e io a lui», aveva detto. Spiegando altresì di aver accettato perché «il maestro era il mio modello e speravo che così avrei imparato bene a suonare».

A confermare il quadro accusatori­o era stata anche una bidella dell’istituto musicale che, entrando nell’aula, aveva visto l’allievo seminudo. L’impianto accusatori­o, però, è stato demolito durante il processo d’appello a Venezia, che ha portato l’assoluzion­e per Pauletto. (m.cit.)

 ??  ?? Soddisfatt­o Davide Pauletto, oggi 38enne, era stato accusato da uno studente di 15 anni. Ma i legali, in appello, hanno smontato la prima sentenza
Soddisfatt­o Davide Pauletto, oggi 38enne, era stato accusato da uno studente di 15 anni. Ma i legali, in appello, hanno smontato la prima sentenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy