Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Emigranti penalizzat­i L’Abm: «Voto online»

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

BELLUNO L’Abm (Associazio­ne bellunesi nel mondo) si gioca la carta del «referendum virtuale». I quasi 50.000 bellunesi iscritti all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) avevano protestato di fronte all’obbligo di tornare nelle residenze bellunesi per esprimere il proprio voto sul referendum del 22 ottobre.

«L’Abm già diversi mesi fa aveva espresso il proprio disappunto sull’impossibil­ità da parte di molti bellunesi di tornare in Provincia, sia per impegni e lontananza che per il mancato rimborso delle spese di viaggio — ha sottolinea­to il presidente Oscar De Bona — Come associazio­ne abbiamo invitato i nostri emigranti a venire e a votare. Abbiamo però pensato anche a chi non potrà farlo, creando un “referendum virtuale”. Un voto simbolico che potrà essere eseguito dalla pagina web www.bellunesin­elmondo.it/referendum e che siamo certi peserà sui risultati finali».

Intanto continuano gli incontri in provincia dedicati al referendum. Stasera a Belluno alle 18, nella sala dell’Hotel «Astor», la Rete imprese Dolomiti e il Centro consorzi discuteran­no sui possibili effetti dei referendum autonomist­i per l’economia e per le imprese del territorio.

Nel fine settimana si svolgerann­o anche gli incontri del comitato «Dolomiti-Due Sì alle autonomie». Sarà presente domani mattina con il banchetto informativ­o in piazza dei Martiri e in serata, dalle 20, con l’accensione dei «Fuochi per l’autonomia» sulle vette provincial­i.

«Il 22 ottobre inizierà un lungo percorso che ha però bisogno di un consenso da parte dei veneti e dei bellunesi. Per sensibiliz­zare la popolazion­e abbiamo poco tempo».

Il senatore Giovanni Piccoli, appena uscito da Forza Italia e confluito nel Gruppo misto, ha organizzat­o incontri sul territorio per promuovere il «sì» al referendum sull’autonomia. Alle 20.30 di oggi a Tai di Cadore nella sala del piazzale del parcheggio delle corriere. Lunedì alle 18 nella sala dell’Hotel «Astor» a Belluno e giovedì 19 a Feltre.

Infine domani, alle 16.30, nella sala «Luciani» del Centro «Giovanni XXIII» a Belluno, il comitato referendar­io «Dasoli», il cui referente locale è il consiglier­e comunale Franco Roccon, ospiterà Luca Azzano Cantarutti, presidente di «Indipenden­za noi Veneto» e il costituzio­nalista Daniele Trabucco.

 ??  ?? In piazza
Una delle precedenti manifestaz­ione per l’autonomia bellunese Incontri Raffica di appuntamen­ti informativ­i su tutto il territorio
In piazza Una delle precedenti manifestaz­ione per l’autonomia bellunese Incontri Raffica di appuntamen­ti informativ­i su tutto il territorio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy