Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Evento no-vax a Limana Il Comune si dissocia

Invito al medico radiato Rossaro: è polemica

- D. P. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

LIMANA Il comune di Limana prende le distanze dall’incontro che dovrebbe svolgersi mercoledì prossimo alle 20.30 sul tema «Vaccini, il primo obbligo è informarsi» a cui aveva inizialmen­te concesso il patrocinio. Il convegno era stato voluto dall’organizzaz­ione «Libertà vaccinale Limana», un gruppo di genitori locali che aveva pensato di invitare come relatori Ferdinando Donolato, presidente del Coordiname­nto regionale veneto per la libertà delle vaccinazio­ni (Corvelva) e l’ex medico di famiglia padovano Paolo Rossaro.

Sarebbe stata la presenza di Rossaro, radiato recentemen­te dall’Ordine dei medici, a scatenare polemiche che sono rimbalzate su tutti i social. «Il patrocinio che avevamo dato voleva venire incontro alla richiesta di un gruppo di genitori di avere una pluralità di opinioni sul tema vaccinazio­ni — spiega Milena De Zanet, sindaco di Limana — Ma non erano stati menzionati i relatori della serata. Ci si accordò solo sulle modalità di svolgiment­o dell’evento e sul tema portante. La presenza di Paolo Rossaro, al centro di una delicata situazione profession­ale e penale, va a vanificare l’intento iniziale di creare un dibattito civile e costruttiv­o su alcune tematiche».

Il sindaco di Limana ha quindi informato il gruppo «Libertà vaccinale Limana» che «intende lasciare il patrocinio solo se l’incontro manterrà le caratteris­tiche e le modalità concordate inizialmen­te».

Se invece sarà confermata la presenza dei relatori proposti, e di Rossaro nello specifico, «si dissocerà e ritirerà il patrocinio. In ogni caso consigliat­o al gruppo organizzat­ore di annullare l’evento, per i toni fin troppo accesi che il dibattito ha già assunto».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy