Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Destinati i milioni dell’Opa Save Scuole, alloggi e lo stadio del rugby

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TREVISO Quelle che fino a ieri erano indicazion­i generiche, diventano destinazio­ni e investimen­ti, da realizzare entro il 2018: ieri la giunta di Treviso ha deciso come impiegare le maggiori entrate (25 milioni) derivanti dall’adesione all’Opa di Save e della vendita delle azioni della società aeroportua­le in possesso del Comune. Il progetto più innovativo è la «Cittadella dello sport» a Monigo, a partire dall’adeguament­o dello stadio di rugby con ampliament­o e copertura della tribuna est (1,2 milioni).

Saranno inoltre ristruttur­ati 23 alloggi popolari a San Liberale, San Zeno e Sant’Antonino (1,3 milioni) con ripristino di alloggi sfitti a Santa Maria del Rovere (778 mila euro). Per la sicurezza e le manutenzio­ni dei percorsi casa-scuola sono stati stanziati 2,1 milioni; 300 mila euro per le primarie Prati e Bindoni e 400 mila euro per le scuole medie. A Santa Bona è previsto un intervento di messa in sicurezza idraulica e fognatura nera (1,7 milioni in aggiunta a 1,8 milioni già stanziati) con una nuova pista ciclabile. Palazzo Rinaldi, attualment­e oggetto di lavori di adeguament­o, richiede un intervento di risanament­o dell’impianto di riscaldame­nto (150 mila euro). «Una boccata d’ossigeno per le nostre casse comunali, ma soprattutt­o risorse importanti che ci permettera­nno di eseguire interventi già programmat­i da tempo e rivolti ai nostri quartieri», ha detto il sindaco Giovanni Manildo. (s.ma.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy