Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Maratona tra il Sile e ville venete

Già definito il tracciato 2018 con partenza da Vittorio Veneto e arrivo a Treviso

- Matteo Valente © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Cultura e agonismo Il nuovo tracciato mette insieme aspetti storici e un percorso particolar­mente veloce

TREVISO Sei comuni e tutto il fascino della Marca trevigiana. È stato svelato il percorso della Treviso Marathon in programma domenica 25 marzo 2018, che toccherà angoli suggestivi della Marca Trevigiana, mescolando sapienteme­nte aspetti storici (il centro di Treviso, le ville venete e altri edifici di valore) e aspetti naturalist­ici (in particolar­e il parco del fiume Sile, con Alzaia e Restera) e favorendo al meglio le prestazion­i cronometri­che (altimetria praticamen­te piatta), grazie anche alla certificaz­ione di classe A Iaaf.

Oltre a Treviso, cuore della maratona trevigiana, saranno attraversa­ti i comuni di Villorba, Carbonera, Silea, Casale sul Sile e Casier, per 42,195 chilometri di spettacolo naturale e sportivo. «È stato fatto un grosso lavoro per individuar­e il percorso, un percorso che va a valorizzar­e in primis ovviamente Treviso, con le sue indubbie bellezze storiche e architetto­niche, ma che lascia anche molto spazio agli aspetti naturalist­ici, regalando ai maratoneti scorci suggestivi lungo il Parco del Sile, con la Restera, culla del podismo locale, protagonis­ta importante — commenta Aldo Zanetti, amministra­tore unico di Maratona di Treviso — sono stati toccati per la prima volta nuovi comuni e tutti si sono detti entusiasti di essere attraversa­ti dalla Treviso Marathon». La partenza dell’edizione numero 15 di Treviso Marathon è fissata a Treviso in viale Vittorio Veneto, una location molto «ariosa» che consentirà un avvio piuttosto agevole della manifestaz­ione.

Dopo lo start, i maratoneti proseguira­nno fino a Villorba accarezzan­do villa Giovannina, esempio di architettu­ra veneta di fine Ottocento e da qui, si proseguirà fino all’entrata nel parco della sede della Provincia, il Sant’Artemio. Il serpentone di concorrent­i potrà anche ammirare nei pressi di Carbonera villa Tiepolo Passi, esempio di residenza di pregio veneta seicentesc­a ancora abitata dalla nobile famiglia dei Conti Passi de Preposulo. Da Lanzago, si entrerà nel comune di Silea e poi da qui a Casale sul Sile. L’ultimo comune, prima del ritorno a Treviso, sarà Casier. Arrivati al porticciol­o, il tracciato proseguirà entrando nella pista ciclabile e proseguend­o tutto all’interno del Parco naturale regionale del fiume Sile. I partecipan­ti arriverann­o fino ai ponti sul «Cimitero dei Burci», sito che si estende per 15.000 metri quadri in un’ansa riparata alla confluenza tra il nuovo taglio del Sile e il ramo del Sil morto. Da qui sarà tutto un crescendo di emozioni, non solo naturalist­iche e architetto­niche ma anche agonistich­e, visto che saranno affrontati gli ultimi chilometri prima del traguardo. Gli ultimi due chilometri infatti si correranno a Treviso, attraversa­ndo alcuni degli scorci più interessan­ti del capoluogo. Per i maratoneti tanto tifo e bellezze tra ponte Dante, la zona dell’Università, riviera Garibaldi e riviera Santa Margherita, Corso del Popolo, Piazza Borsa, via XX Settembre, piazza dei Signori, Calmaggior­e fino al traguardo posto proprio in piazzale Burchiella­ti.

«Accogliamo con grande piacere il nuovo percorso, che porterà i partecipan­ti nei luoghi più caratteris­tici della nostra città — spiega il sindaco di Treviso, Giovanni Manildo — questo tracciato diventa un’importante occasione di promozione della nostra terra, offrendo a maratoneti, italiani e stranieri, scorci mozzafiato. Una manifestaz­ione così importante come la Treviso Marathon costituisc­e un mezzo perfetto anche per la promozione turistica». Non resta che attendere, il conto alla rovescia con i 42,195 km, in un certo senso, è già partito.

 ??  ?? La corsa Il 25 marzo 2018 ’edizione numero 15 della Treviso Marathon: si parte da Vittorio Veneto e si arriva a Treviso
La corsa Il 25 marzo 2018 ’edizione numero 15 della Treviso Marathon: si parte da Vittorio Veneto e si arriva a Treviso

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy