Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Tanta solidariet­à, musica e cori nel weekend La «Befana del vigile» per bimbi e bisognosi

-

Tre ultrasetta­ntenni BELLUNO donano 2.000 euro ad Aisla. Mario Orzes, Gilberto Colle e Luigi Piat sono tre amici di Belluno. Quarant’anni fa l’idea di riunire i nati nel 1940 e fare una cena all’anno. Durante le serate venivano raccolte offerte libere poi consegnate alle associazio­ni.

«Negli anni abbiamo donato 18.000 euro — ha dichiarato Colle — Questa è l’ultima donazione che facciamo. Ormai siamo rimasti solo noi tre e non organizzia­mo una cena da anni». Il denaro sarà usato da Aisla per assistere i malati di Sla nella provincia.

Intanto ultimo weekend per gli appuntamen­ti natalizi organizzat­i dal Comune capoluogo. Domani mattina, in Piazza dei Martiri, la «Befana del vigile urbano». La manifestaz­ione è nata dalla collaboraz­ione tra il Circolo bellunese auto-moto d’epoca, l’Alfa club Belluno, il Gentlemen Drivers club Belluno e il Club Amici della Topolino. Dalle 11 cominceran­no a sfilare le auto d’epoca. Chiuderà la fila una Befana che distribuir­à dolci a tutti i bambini.

L’evento sarà legato alla beneficenz­a. Ogni auto iscritta porterà un sacchetto di generi alimentari poi donati alla parrocchia di Mussoi. «Apriamo così una finestra sulla povertà anche qui a Belluno — spiega Franco Gidoni del Circolo bellunese auto-moto d’epoca – C’è sempre una piccola fascia di disagio che trova aiuto alla mensa dei poveri a Mussoi. Chiunque potrà lasciare qualcosa sulla pedana del vigile in piazza dei Martiri».

Domani e domenica, in Piazza dei Martiri, ultime giornate dell’iniziativa «Assaggi di artigianat­o», stavolta con i Mercatini dell’Epifania. Aperta fino a domenica anche la pista di pattinaggi­o di Piazza Duomo.

Domani alle 20.45 al Teatro Comunale (ingresso gratuito ad esauriment­o posti) il concerto della Filarmonic­a di Belluno 1867 intitolato «Marzo 1859... Verdi e Wagner, l’armonia dissonante degli opposti». I direttori saranno Sandro De Marchi e Andrea Gasperin, le voci recitanti Michele Firpo e Nicola Pauletti delle «Bretelle Lasche», regia a Lorenzo Collanti.

Domani alle ore 20.30 alla Chiesa parrocchia­le di Bes il 2° Memorial «Maria Ribul» con l’esibizione della Corale Parrocchia­le San Bartolomeo di Salce, del coro parrocchia­le di Bes e del gruppo vocale «Crystal Tears». Con il concerto si ricorderà la maestra Maria Ribul, che ha diretto tutti e tre i gruppi fino all’anno della sua scomparsa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy