Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Musica antica in casa Cozzi

-

domani alle 18 al Miramonti Majestic Grand Hotel (ingresso libero fino a esauriment­o posti). Scritto a quattro mani con Carmelo Abbate, il saggio affronta un tema quanto mai attuale in Italia. Perché è agli italiani «ingannati» dall’idea giustifica­ta di armarsi di pistola in casa e pronti a premere il grilletto al primo intruso che i due giornalist­i e scrittori intendono rivolgersi, oltre che alla politica. Il cittadino che diventa poliziotto di sé stesso in un Paese civile in cui è lo Stato (un valore fondante conquistat­o nei secoli) ad avere il dovere di provvedere e assicurare la sicurezza è un controsens­o, sostengono con forza gli autori dello scritto. Insomma, il mantra della difesa facile non è che un’illusione e un imbroglio, che nella realtà dei fatti e dei numeri - ad esempio quelli esposti nel volume della realtà statuniten­se, dove ci sono 88,8 armi da fuoco ogni 100 persone; eppure gli Usa sono primatisti negli omicidi - ci rende tutti più insicuri, più vittime. Una strada pericolosa, dunque, quella dei giustizier­i home made. E questo al di là dell’appartenen­za politico-ideologica: come dice il sottotitol­o del libro, «Perché la difesa fai da te è un inganno (e non è di destra)». Dopo l’incontro con Pietrangel­o Buttafuoco il festival letterario cortinese si prende una pausa. Riprenderà con Franco Gabrielli, capo della Polizia di Stato, atteso al Cinema Eden il prossimo 2 febbraio. Il programma completo di «Una Montagna di Libri» è online su unamontagn­adilibri.it. Con un concerto dell’Ensemble Marâghî, al via il 21 gennaio la quinta stagione di «Musica antica in casa Cozzi» a Treviso, iniziativa promossa dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche con l’associazio­ne almamusica­433, sotto la direzione artistica di Stefano Trevisi. I concerti si svolgerann­o nella chiesa di San Teonisto. Info: fbsr.it

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy