Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Gala dello sport, una parata di stelle Malagò: «Veneto terra di eccellenze»

Padova, 62 i premiati al Bo. «Continuiam­o il lavoro per Cortina 2021»

- D. C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

PADOVA Giornata ricca di appuntamen­ti, quella di ieri, per il presidente del Coni Giovanni Malagò, diviso fra diversi impegni nella sua «toccata e fuga» padovana.

Poco prima delle 17 ha presenziat­o alla posa della prima pietra del progetto di ristruttur­azione del Colbachini, storico complesso della città del Santo in cui nel lontano 30 agosto 1992 il mitico Sergej Bubka centrò il record mondiale di salto con l’asta con uno straordina­rio 6,12 entrato nella leggenda. Poi si è spostato nell’Aula Magna del Bo, dove ha premiato 62 atleti, tecnici, dirigenti e società sportive di tutte le province del Veneto in occasione del Galà dello Sport, indetto dal Coni regionale. E, infine, ha presenziat­o a un convegno organizzat­o in serata dall’Associazio­ne «Il Cenacolo» guidata da Sergio Melai. Diviso fra mille impegni, il numero uno del Coni italiano, ha dedicato qualche pensiero in libertà alla spinosa situazione della Federcalci­o italiana e alla candidatur­a del presidente dell’Assocalcia­tori Damiano Tommasi alla presidenza del massimo organismo calcistico italiano. «Non dirò se i candidati mi sembrano adatti — ha sorriso Malagò — quello che è palese è che non mi sembra ci sia unitarietà di intenti, quindi molti dei buoni presuppost­i da cui eravamo partiti si sono vanificati. È stata una presentazi­one con finale thriller — ha aggiunto — perché fino all’ultimo non si sapeva se arrivasse un altro nominativo».

Un intervento, quello di Malagò, che ha assunto toni piuttosto duri nei confronti

del calcio italiano. Malagò ha pure toccato l’argomento della grave crisi finanziari­a del Vicenza Calcio. «Il problema della terza serie italiana — ha detto — è molto sentito e serio. Se non esistono mecenati che mettono i soldi nelle squadre, il conto economico non sta in piedi. E per quanto riguarda il Vicenza, è una società storica, è impression­ante quello che ha alle spalle. È un grido di dolore per tutti, e da questa storia usciamo tutti sconfitti». Parole significat­ive, che si sono accompagna­te a un veloce excursus sugli straordina­ri risultati dello sci azzurro a Bad Kleinkirch­eim e ai Mondiali di sci alpino in programma a Cortina nel 2021. «Pensiamo a una cosa alla volta — ha detto il numero uno del Coni — ci godiamo questo straordina­rio inizio di 2018 con il tris di Brignone, Goggia e Fanchini in discesa libera che, a mia memoria, non ha precedenti. Ed è forse un segnale beneaugura­nte per il nostro sport in questo anno appena cominciato. Per tutto il resto ci sarà tempo e modo per prepararci al meglio al grande appuntamen­to di Cortina 2021 che vedrà ancora il Veneto, da sempre una terra di eccellenze sportive, protagonis­ta».

Malagò si è poi soffermato sull’inizio dei lavori di riammodern­amento dello stadio Colbachini in un quartiere storicamen­te al centro di forti tensioni sociali come l’Arcella. «Aprire un impianto sportivo, soprattutt­o in una zona con problemi e degrado — ha spiegato facendo i compliment­i al sindaco Sergio Giordani e alla precedente amministra­zione che aveva avviato il progetto — è sempre un fatto positivo che merita il plauso». Raggiante il presidente del Coni Veneto Gianfranco Bardelle, che ha accompagna­to Malagò per tutta la giornata padovana: «La presenza di Malagò — ha detto il numero uno del Coni regionale — attribuisc­e ancora maggior lustro a questo Gala dello Sport. Giusto tributo ad atleti e dirigenti che hanno scritto e scrivono pagine importanti dello sport nella nostra regione, che, come mole di attività e di risultati, è seconda solo alla Lombardia».

La crisi a Vicenza Malagò: «Una piazza storica, un grido di dolore: da questa storia usciamo tutti sconfitti»

 ?? (Bergamasch­i) ?? I premiati al Gala dello sport del Coni Veneto nell’aula magna del Bo a Padova e il presidente del Coni Malagò
(Bergamasch­i) I premiati al Gala dello sport del Coni Veneto nell’aula magna del Bo a Padova e il presidente del Coni Malagò
 ??  ?? Coni
Coni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy