Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

La scienza per tutti presentata la giuria del Premio Galileo

- Codogno

Si fa centrale il ruolo dell’Università di Padova nella XII edizione del Premio Galileo per la divulgazio­ne scientific­a. Presentate ieri dall’Assessore alla cultura del Comune di Padova Andrea Colasio le novità che caratteriz­zeranno la prossima edizione. Il Premio si collocherà all’interno del Festival dell’Innovazion­e curato dall’Università. A presiedere la XII edizione sarà Sandra Savaglio, professore­ssa di Astrofisic­a dell’Università della Calabria, specializz­ata nello studio delle galassie distanti, già copertina «Time» nel 2004 come simbolo della fuga dei cervelli europei negli Stati Uniti.

Cinque i giurati scelti dal rettorato tra i docenti del Bo a rappresent­are la comunità scientific­a dell’Ateneo: Fabrizio Dughieri; Paolo Roberto Graziano; Margherita Losacco; Antonio Nicolò e Dietelmo Piovani. Ad affiancare i luminari padovani una rosa di cinque giornalist­i: Marco Cattaneo direttore di Le Scienze, Massimo Cerofolini ideatore e conduttore di Eta Beta su Radio 1, Eliana Liotta del Corriere

della Sera e Nicla Panciera de La Stampa. Cambia anche la conformazi­one della giuria: 200 alunni delle scuole superiori di Padova e Rovigo mentre verrà scelta una rosa di circa 150 giurati nazionali tra gli studenti universita­ri del primo ciclo. Da quest’anno i libri in lettura saranno a carico delle case editrici che li forniranno cartacei agli studenti delle superiori e in e-book a quelli universita­ri.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy