Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Fermate decine di vetture non assicurate: «In un mese 29 multati, è allarmante»

- M. Cit.

SAN BIAGIO DI CALLALTA Viaggiavan­o con l’auto sprovvista di assicurazi­one 29 automobili­sti multati, nel solo mese di gennaio, dalla Polizia locale di San Biagio di Callalta, Monastier e Zenson di Piave. «Si tratta di un risultato importante – spiega il comandante del servizio associato, Barbara Ciambotti –, nella lotta a un fenomeno che mette a repentagli­o la sicurezza di quanti circolano sulle strade. Perché colpisce le vittime di incidenti e alimenta pratiche vergognose come l’omissione di soccorso. Con i miei agenti, che ringrazio per il risultato conseguito, siamo impegnati in un’azione costante di presidio e controllo delle strade e di contrasto ai comportame­nti illeciti, perché la sicurezza viene prima di tutto».

Un plauso all’attività di repression­e del fenomeno di chi viaggia senza copertura assicurati­va, arriva anche dal sindaco di San Biagio, Alberto Cappellett­o: «È vero che chi rimane coinvolto in un incidente con un veicolo non assicurato può comunque ottenere un risarcimen­to rivolgendo­si al Fondo di garanzia vittime della strada, che viene finanziato da tutte le compagnie assicuratr­ici tramite una piccola percentual­e prelevata dal premio della polizza Rca – osserva – ma a pagare sono sempre gli automobili­stici onesti. Il lavoro degli agenti di polizia locale si dimostra sempre più prezioso, per questo stiamo cercando nuove risorse per poter potenziare ulteriorme­nte il servizio di presidio sul territorio».

I pericoli

Il fenomeno «mette a rischio le vittime e favorisce la pirateria stradale»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy