Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Nozze tra gubana e colomba: nasce la colombana

-

«I dolci si mangiano alla fine del pasto perché, dopo il corpo, è necessario nutrire l’anima», recita il motto che sta alla base di tutta l’attività di «Giuditta Teresa», azienda friulana che dal 1981 ad Azzida, nelle Valli del Natisone, perpetua la tradizione del dolce tipico del territorio, la gubana. Talmente radicato nella storia di questa terra che, per onorarne l’usanza anche a Pasqua, la pasticcera Silvana Chiabai, vera anima della ditta, ha inventato la Colombana, che riunisce in un unico prodotto le caratteris­tiche di entrambe le preparazio­ni: il segreto sta nell’abbondanza di ingredient­i del ripieno a base di frutta secca e uva passa, così ricco da costituire oltre la metà del peso dell’intero dolce, e nel liquore mescolato delicatame­nte in modo da non alterare i diversi gusti. La perfezione nella calibratur­a dei tanti sapori è frutto di una ricetta segreta che si tramanda in famiglia da generazion­i e la si ritrova anche nella Colombana. www.giudittate­resa.com immancabil­e ritorno del picnic all’aperto. La primavera riporta in parchi attrezzati e giardini privati gruppi di famiglie e amici pronti a scatenarsi con il barbecue. Urge dunque la carne, e c’è chi ve la può preparare già pronta per l’esigenza o portare a casa, tramite corriere. Pacchi speciali da grigliata alla Fattoria Terra Amica di Luca Dall’Armellina, a Mareno di Piave. Qui il macellaio confeziona un misto di tagli di bovino, 4 chili circa di bontà: fiorentine, costate, bistecche e maxi hamburger, tutto suddiviso in confezioni sottovuoto, comodi da aprire al bisogno. Si possono prenotare e ritirare di persona il giovedì pomeriggio, approfitta­ndo dell’occasione anche per visitare l’allevament­o e l’azienda agricola, dove si producono in proprio i mangimi per gli animali. Ma la svolta è la possibilit­à di ricevere la merce tramite corriere: in tal caso la carne viene non solo divisa in pacchetti sottovuoto, ma anche sistemata in apposite scatole refrigerat­e, che garantisco­no una temperatur­a di 4 gradi per 72 ore. Una comodità per il cliente, che si aggiunge alla garanzia sul livello del prodotto garantita dalla frollatura a lungo chiamata «dry aged», capace di rendere le carni particolar­mente tenere e saporite. www.fattoriate­rramica.it

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy