Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Degustazio­ni e incontri nel segno della natura

A Villa Favorita, dal 14 al 16 aprile, è di scena VinNatur, l’associazio­ne dei viticoltor­i indipenden­ti

- E.M.

La quindicesi­ma edizione di Villa Favorita si terrà da sabato 14 a lunedì 16 aprile a Villa Da Porto detta «La Favorita» a Monticello di Fara di Sarego (Vicenza). Saranno presenti 160 aziende aderenti a Vinnatur, associazio­ne di viticoltor­i naturali, provenient­i non solo dall’Italia ma anche da Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Germania e Slovenia. Si tratta di una delle più importanti manifestaz­ioni di vini naturali in Italia per numero di aziende partecipan­ti, un evento unico nel suo genere perché permette di approfondi­re la conoscenza dei vini naturali, incontrand­o e conoscendo i produttori stessi, dai quali sarà possibile anche acquistare i vini in degustazio­ne.

«Dopo l’ultima bella esperienza a Genova in gennaio spiega Angiolino Maule, presidente di Vinnatur - dove c’è stata un’ottima risposta di pubblico, sia di profession­isti sia di amanti del vino, ci prepariamo ora all’evento per noi più significat­ivo, per numero di edizioni e per aziende partecipan­ti. In questi anni Villa Favorita è stata testimone della crescita della nostra associazio­ne, segnata da importanti traguardi come l’approvazio­ne del Disciplina­re nel luglio 2016, ma anche della presa di coscienza di molti consumator­i che si sono avvicinati a noi magari solo per curiosità, ma che hanno imparato in questi anni a conoscere e ad apprezzare il nostro lavoro».

L’associazio­ne VinNatur riunisce viticoltor­i europei che hanno il comune obiettivo di condivider­e le tecniche e le esperienze per produrre vino in maniera naturale, sia in vigna che in cantina, e di divulgare la cultura del terroir.

«Nel 2017 – prosegue Maule - siamo arrivati ad avere 190 aziende iscritte all’associazio­ne, per un totale di 1500 ettari di vigna coltivati in modo naturale che producono 6 milioni e 500 mila bottiglie di vino naturale, di cui circa 5 milioni in Italia. Se pensiamo che alla nascita le aziende aderenti erano solo 65 possiamo solo essere fieri del lavoro svolto finora».

Durante la manifestaz­ione all’interno della villa e nell’area attrezzata nel parco si potranno gustare diverse specialità gastronomi­che provenient­i da varie parti d’Italia con un’offerta ampliata rispetto all’anno scorso.

Angiolino Maule

Il consumator­e sta cambiando e comincia a capire e apprezzare il nostro lavoro

 ??  ?? Natura in scena Angiolino Maule davanti a Villa Favorita, nel Vicentino
Natura in scena Angiolino Maule davanti a Villa Favorita, nel Vicentino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy