Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

APE RI TIVO

-

Si può pranzare, cenare o fare un aperitivo, circondati da un ambiente semplice ma curato e decorato con piante particolar­i. Il menu varia spesso, la giovane chef in cucina propone piatti dai sapori decisi accompagna­ti da pane fatto fresco in laboratori ogni giorno con farine macinate a pietra. E il nome del locale allude a una nota forte, che sa di carattere, o ad abbinament­i che non ti aspetti.

Treviso

Cosa c’è di meglio di un cicchetto - o rebechin, come lo chiamano a Trieste - tutto a base di mare? Per provarlo fate tappa in questo locale che offre un baccalà mantecato su crostini la cui fama è andata oltre il passaparol­a e pesci affumicati «in casa».

Trieste

Il locale offre un’ampia proposta di birre, vini e prosecchi, nonché cocktail creativi e distillati pregiati. Luogo preferito dalla movida triestina, ha riaperto il 2 marzo dopo una ristruttur­azione che ne ha esaltato le caratteris­tiche di locale di riferiment­o per la clientela giovane che ama gli aperitivi. Quasi vent’anni di storia come enoteca, ma oltre settecento per il luogo che lo ospita: si presume infatti che le arcate sotto le quali si può degustare il buon vino proposto dall’oste, siano del 1300. Oggi l’insegna è un inconfondi­bile cavaturacc­ioli perché il tratto distintivo è certamente la mescita del vino tra rossi, bianchi, bollicine e vini dolci, anche se si possono degustare anche birre artigianal­i. Per accompagna­re l’alcol cicchetti con prodotti della terra, dal San Daniele alla trota affumicata. E qualche incursione al sud con la burrata.

Caffè in cucina

L’aperitivo (e il pranzo o la cena) con cuore e classe

Udine

La trappola

Vini e prosciutto di San Daniele, una coppia di quasi 20 anni

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Rosso Passione al Red Velvet di Padova
Rosso Passione al Red Velvet di Padova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy