Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

E Manildo lancia la sua «Leopolda» «Vareremo il patto con i trevigiani»

L’8 aprile i lavori all’ex Pagnossin. «Ci sarà chi tiene al bene della città»

- S. Ma.

TREVISO Sarà la Leopolda di Giovanni Manildo quella di domenica 8 aprile: Officine Treviso è «un patto per la città nato dalle persone per le persone per dare vita a un nuovo programma di rilancio del cambiament­o iniziato nel 2013, obiettivi e idee condivisi attorno ai quali aggregare le forze civiche». Il sindaco uscente e ricandidat­o del centrosini­stra scansa nuovamente la politica e si rivolge alla società civile. Il modello ricalca quello di Firenze: sul palco si alterneran­no «amministra­tori, ospiti d’eccezione e persone che hanno a cuore il bene di Treviso». Ne nascerà, spiega Manildo, «un manifesto che sarà il nostro patto con i trevigiani». L’Officina (un nome usato anche dall’ex sindaco di Milano Pisapia) si terrà dalle 14 all’ex Pagnossin, al confine con Quinto: la scelta del luogo è caduta sullo stabilimen­to Open Dreams dell’imprendito­re Damaso Zanardo. Per un progetto così ampio e partecipat­o, con centinaia di persone attese (Pd, Treviso Civica, Treviso è, Per Treviso, Futura, Visione Civica e Impegno Civile) serviva uno spazio versatile e capace di ospitare quattordic­i tavoli di lavoro «per individuar­e soluzioni ai problemi concreti della città».

Un passo in avanti l’ha fatto intanto Impegno Civile, la civica che doveva essere assorbita e invece rilancia. Non è ancora la presentazi­one di una lista ma poco ci manca: con un nuovo simbolo giallo senza il nome di Luciano Franchin promuove un appuntamen­to domani sera alle Stefanini per parlare del piano degli interventi, al quale parteciper­à anche il sindaco: «Il lavoro svolto con 140 elaborati ci impone di renderlo accessibil­e e chiaro. Fino al 21 maggio sarà possibile ai cittadini presentare osservazio­ni». E la lista? «Manildo ha chiesto a tutti di non fare fughe in avanti o proclami prima dell’8 aprile, il dialogo è iniziato da tempo» rimarcano i gialli. E Franchin: «Abbiamo già individuat­o le persone che parteciper­anno ai tavoli, noi ci saremo. Ogni scelta verrà concordata con il sindaco e la squadra. Chi sarà in coalizione lo vedremo più avanti». La curiosità sulla probabile sesta lista pro-Manildo è molta soprattutt­o nelle altre compagini in corsa: allargare la platea di civiche non era nei piani.

 ??  ?? In campo Giovanni Manildo ha aperto la campagna elettorale, sabato scorso, con una partita
In campo Giovanni Manildo ha aperto la campagna elettorale, sabato scorso, con una partita

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy