Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Palazzo Piloni ko al Tar sul finanziame­nto La «Falcade Sas» non dovrà restituirl­o

Struttura turistica, accolto il ricorso della società dopo la richiesta di revoca

-

FALCADE L’azienda turistica Falcade Sas di Piergiorgi­o Serafini ha vinto il ricorso al Tar (Tribunale amministra­tivo regionale) del Veneto contro Palazzo Piloni. I fatti risalgono ancora al 2004 quando la Provincia concesse all’azienda un finanziame­nto, della durata di 15 anni, di un milione e 32 mila euro per costruire una struttura ricettiva nel settore turistico.

Nel luglio del 2017 ci fu però la revoca di tale finanziame­nto. Motivo? Da controlli della Guardia di Finanza era emerso che l’attività di locazione turistica esercitata dalla «Falcade Sas», all’epoca della concession­e del contributo, non aveva carattere prevalente. La ditta aveva impugnato la revoca dichiarand­one l’illegittim­ità per violazione di legge ed eccesso di potere. E chiedendo un risarcimen­to del danno.

«Il perno intorno cui girava tutto era che l’attività non avrebbe avuto carattere prevalente di locazione turistica — spiega l’avvocato Antonio Prade che ha difeso la “Falcade Sas” insieme a Monica Fant — Perché gli immobili costruiti avrebbero avuto anche un’attività di natura profession­ale. Il Tar ha accolto il nostro ricorso dicendo che il finanziame­nto non poteva essere revocato perché mancava il presuppost­o».

La ditta, operante nel settore delle locazioni turistiche, aveva specificat­o fin da subito di esercitare anche attività di servizi e non aveva mai dichiarato che l’una fosse prevalente rispetto all’altra. Nessun risarcimen­to danni, ma l’azienda non dovrà restituire alla Provincia gli interessi di circa 150.000 euro maturati nel tempo. (D.P.)

 ??  ?? Giustizia amministra­tiva Una toga del Tribunale regionale a Venezia
Giustizia amministra­tiva Una toga del Tribunale regionale a Venezia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy