Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Giorgetti senza tessera. l’ira di Paroli: «Via dal direttivo»

-

Che il capogruppo nonché vicepresid­ente del consiglio regionale Massimo Giorgetti non rinnovi «da anni» la tessera di Forza Italia, è cosa ben nota al suo partito, di cui è stato fino all’anno scorso co-coordinato­re provincial­e a Verona. Lo è soprattutt­o a chi - il commissari­o regionale Adriano Paroli - ha avuto da Silvio Berlusconi l’arduo compito di riorganizz­are le truppe in Veneto. «Premetto che ho stima del Giorgetti amministra­tore, e pure simpatia - dice Paroli - ma è da quando sono arrivato che gli ho fatto presente del problema della sua mancata iscrizione, e mi sono anche stufato di farlo notare». Si tratta, secondo Paroli, di una grossa «anomalia» che, tuttavia, finora non c’è stato modo di risolvere. «La cosa non piace a me come non piace a nessuno nel partito spiega - Ma siamo tutti grandi e vaccinati e io non posso certo obbligare nessuno a pagare quei mille euro e fare la tessera se non vuole». Una conseguenz­a per Giorgetti c’è però stata: in Regione resta capogruppo («Abbiamo due consiglier­i, la scelta non è molta») e parte del gruppo di Forza Italia («È stato eletto nelle nostre liste, di cui ha condiviso i valori»), ma è di fatto fuori dalla vita del partito: «Da settembre non viene invitato al direttivo regionale di Forza Italia, a cui come consiglier­e regionale avrebbe diritto a partecipar­e, proprio perché non ha rinnovato la tessera». Allo stesso modo, Paroli non intende entrare nel merito delle critiche di Giorgetti al partito: «Prima uno si iscrive, poi ha titolo per parlare».

Sui tormenti di Forza Italia imbraccia il bazooka Massimo Bitonci. Se la prende con Simone Furlan, regista della caduta della sua amministra­zione a Padova, che ha rivendicat­o l’atto per combattere l’«Opa ostile» della Lega su Forza Italia: «Assieme al suo socio in “affari” e rieletto Marin ha preferito buttare al macero una città, i suoi cittadini ed un ottima amministra­zione solo per interessi personali di parte politica».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy