Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Centro di salute mentale: mille ricoveri all’anno Ben 13.500 pazienti seguiti

- G.F.

TREVISO A quarant’anni dall’entrata in vigore della «Legge Basaglia» di riforma dell’assistenza dei malati psichici, la Usl 2 di Treviso convoca un’assemblea del proprio dipartimen­to di salute mentale e traccia un bilancio dell’attività svolta dalle strutture dell’azienda sanitaria.

Le prestazion­i erogate raggiungon­o le 160 mila l’anno a favore di 13.500 pazienti, seguiti, assieme alle loro famiglie, da sette centri di salute mentale. I ricoveri complessiv­i nei quattro ospedali del territorio, con servizi di diagnosi e cura, si contano in un migliaio per un totale di 14.500 giornate di degenza.

Il direttore del dipartimen­to, Gerardo Favaretto, ha sottolinea­to come solo una minima parte dei ricoverati sia destinatar­ia di trattament­i sanitari obbligator­i (Tso) «a testimonia­nza del fatto – ha detto - che le persone possono e debbono essere curate con il loro consenso, dato che la loro collaboraz­ione è un valore aggiunto». Da ricordare anche l’opera di supporto ed inseriment­o al lavoro diretta a vantaggio, ogni anno, di 250 persone, oltre alle attività generali di sensibiliz­zazione e promozione alla salute ed alla cura dei disturbi del comportame­nto alimentare che ha visto coinvolti, nel solo 2017, quasi 400 giovani, in prevalenza donne.

 ??  ?? Ospedale Centro di salute mentale
Ospedale Centro di salute mentale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy