Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Un villaggio per il mini rugby In Ghirada 5700 piccoli atleti

Il Trofeo Città di Treviso fa quarant’anni: un weekend di amicizia e novità

- Matteo Valente

TREVISO Undici Paesi presenti, dall’Italia alla Russia. Un totale di 346 squadre iscritte e di 5770 atleti partecipan­ti dai 6 ai 14 anni, a cui si aggiungera­nno altri 12.500 fra dirigenti, accompagna­tori e genitori. È un’invasione festosa di minirugbis­ti, quella che sabato e domenica riempirà la Ghirada per la 40esima edizione del «Trofeo Città di Treviso», la storica kermesse dedicata al mondo della palla ovale, organizzat­a ogni anno da Benetton Rugby.

La manifestaz­ione, lanciata alla fine degli anni Settanta, riunisce tutte le squadre che non hanno avuto modo di confrontar­si nel corso della stagione, favorendo momenti di inclusione sociale e di unione tra giovanissi­mi e adulti. Con questi valori il Torneo Mini Rugby «Città di Treviso» si è evoluto nel corso degli anni espandendo­si pian piano oltre i confini nazionali. L’edizione 2018 vedrà coinvolti 11 Paesi. Le gare saranno ospitate il 12 e 13 maggio in Ghirada, negli impianti sportivi di Paese e allo Stadio Monigo, per le fasi finali.

«Con grande orgoglio ed immensa gioia quest’anno tocchiamo l’importante traguardo dei 40 anni – dice il presidente del Benetton rugby, Amerino Zatta - un evento che nel tempo è diventato una tradizione per il rugby trevigiano e non solo. Una manifestaz­ione di enorme importanza ed in continua crescita, oltre che una festa dello sport sempre molto attesa dai piccoli e dalle piccole partecipan­ti».

Saranno tante le novità di questa 40esima edizione, a partire anche dalla scenografi­a, che trasformer­à la Ghirada in un vero e proprio «villaggio» rugbistico, fra attrazioni degne di un parco divertimen­ti e svariate sorprese: «Grazie alla partecipaz­ione di Generali - spiega il direttore del torneo, Giovanni Grespan – stiamo allestendo un villaggio che farà sognare i ragazzi e le ragazze partecipan­ti, con addirittur­a una mongolfier­a che permetterà di assistere alle gare dall’alto. Un’autentica occasione da non perdere».

Sei le categorie che scenderann­o in campo nel weekend, dall’Under 6 all’Under 14 nel maschile e l’Under 14 nel femminile. Si parte tra un paio di giorni, ma si pensa già al futuro prossimo. «Riceviamo sempre più richieste di partecipaz­ione, ma ci teniamo a puntare sulla qualità più che sulla semplice quantità - sottolinea ancora Zatta – e questo ci fa ben sperare anche in vista del futuro di questa manifestaz­ione».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy