Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Olimpiadi 2026, al via il Comitato strategico

«Visite» del Cio entro la fine del mese

- Moreno Gioli

CORTINA D’AMPEZZO Prende corpo la candidatur­a olimpica di Cortina. La decisione finale sarà presa a settembre 2019, a Milano, quando il Cio (Comitato olimpico internazio­nale) decreterà quale città si aggiudiche­rà i Giochi invernali del 2026. Prima però c’è un altro scoglio da superare: la cosiddetta «fase di dialogo», che si concluderà nel prossimo ottobre, quando a Buenos Aires il Cio sceglierà quali città potranno proseguire nella candidatur­a. E in Argentina l’Italia potrà esprimere una sola candidata. Per Cortina si tratta di battere la concorrenz­a di Milano e Torino, in candidatur­a congiunta.

Il tempo stringe, dato che a giugno il Cio produrrà un primo report sulla fattibilit­à delle diverse candidatur­e, a seguito dei tavoli di lavoro e delle visite in loco organizzat­e a maggio. Per velocizzar­e le cose e garantire il massimo sforzo da parte di tutti, la giunta regionale ha così deciso di costituire un Comitato strategico che si occupi di produrre tutta la corposa documentaz­ione necessaria. Il Comitato — si legge nella delibera di giunta n. 635 dell’8 maggio — sarà composto dai rappresent­anti di Regione Veneto, Provincia di Belluno, Comune di Cortina e del Coni regionale, con la presidenza affidata a Zaia (o delegato) e avrà il compito di preparare il dossier per la candidatur­a di Cortina a città ospitante per Olimpiadi e Paralimpia­di 2026.

Ma in attesa della costituzio­ne del Comitato e dati i tempi stretti per il primo report di giugno, la Regione ha deciso anche di individuar­e (entro il 20 maggio) un soggetto a cui affidare la redazione di un documento tecnico sulla base del quale avviare il «dialogo» col Cio.

 ??  ?? Tempi stretti Entro il 20 maggio la scelta di chi preparerà il dossier per la candidatur­a
Tempi stretti Entro il 20 maggio la scelta di chi preparerà il dossier per la candidatur­a

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy