Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Piste ciclabili e strade Una pioggia di denaro

Le scelte del Fondo Comuni confinanti

- M. G.

BELLUNO Pioggia di milioni di euro per le ciclabili della provincia. I sindaci dei comuni confinanti (con le Province autonome) e di seconda fascia – assieme al presidente del Comitato paritetico del Fondo Comuni confinanti, Roger De Menech, al presidente della Provincia, Roberto Padrin e al consiglier­e provincial­e delegato, Sisto Da Roit — hanno dato l’ok ai progetti per il completame­nto dei percorsi ciclabili in gran parte del Bellunese. Ai soldi già stanziati, con la nuova programmaz­ione dei fondi ex Odi, arriverann­o altri sei milioni di euro per il completame­nto della dorsale ciclistica tra la Valbelluna e l’Agordino (da Bribano alla Marmolada) mentre sette milioni finiranno al completame­nto della rete cicloturis­tica che collegherà il Feltrino a Bribano, alla Valsugana, al Primiero e al Trevigiano. A questi interventi si affianca il progetto di completame­nto della ciclabile del Cadore, coordinato dal Comune di Auronzo.

Altri fondi verranno destinati a progetti sulla viabilità: un milione di euro stanziato per la messa in sicurezza della strada provincial­e 641 del Passo Fedaia e del comprensor­io sciistico della Marmolada, 250mila euro (oltre al milione e 400 mila euro già previsti) al migliorame­nto della viabilità dell’Agordino, mentre 2 milioni e 250 mila euro saranno gestiti dal Comune di Gosaldo per il collegamen­to lungo la Provincial­e 347.

Per il Feltrino rivisto il progetto di potenziame­nto della viabilità, che ora interesser­à principalm­ente la strada regionale 50 «del Passo Rolle»: verranno investiti 8 milioni di euro da parte dei Comuni di confine, con un cofinanzia­mento di 9 milioni della Provincia di Trento e di 3 milioni della Regione Veneto.

 ??  ?? Due ruote Per le nuove piste ciclabili in provincia previsti 13 milioni di euro
Due ruote Per le nuove piste ciclabili in provincia previsti 13 milioni di euro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy