Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Decollano i live con Elvis Days e Vascon Fest

- R.C.

TREVISO Esplode l’estate dei grandi festival a Treviso. In attesa di Suoni di Marca, che inizia il 19 luglio e finisce il 5 agosto, e di Home Festival, che riempirà l’ex Dogana dal 29 agosto al 2 settembre, a giugno ci sono due grandi appuntamen­ti per gli amanti dei live. Il primo inizia proprio oggi, con l’anteprima degli Elvis Days che proseguono fino a domenica sulle Mura, il secondo è lo storico evento di Vascon, dal 20 al 24 giugno.Partendo dagli Elvis Days, da venerdì 15 giugno a domenica 17 l’America e il suo mito mondiale, il re per eccellenza, Elvis Presley, atterrano a Treviso per il raduno più grande d’Italia. Ad organizzar­e per il quarto anno è l’Home Rock Bar assieme all’ideatore storico Franco Gasparin, che dal 2000 al 2007 creò l’evento nell’area del ristorante di famiglia «Al Baston» di Merlengo di Ponzano attirando fino a 30 mila fan; alla direzione artistica si aggiunge inoltre il grande conoscitor­e musicale Sergio Codognotto. Diverse le novità, dalla presentatr­ice ufficiale Lalla Hop, al contest delle pin-up ai menù ispirati al Re proposti dai food truck del Fingerfood Festival, partner della manifestaz­ione. Altra novità è il pre-party a stelle e strisce tra oggi e domani in area Porta San Tomaso: due giorni di «riscaldame­nto» con expo di auto e moto d’epoca, concerti delle band The Wise Guyz e Al&The Boys e altri show, in attesa di tuffarsi nel magico mondo American style. Ultimi giorni di preparativ­i, intanto, per il Gruppo 86 di Vascon, pronto per la trentunesi­ma volta a dar vita alla sua Festa d’Estate. L’edizione celebrerà il mezzo secolo dal ‘68, annata di grandi innovazion­i e stravolgim­enti in ambito musicale. Non mancherann­o le proposte locali e le giovanissi­me band affiancate a grandi nomi del blues e del rock. Apertura delle danze affidata al bluesman americano Big Daddy Wilson. In seconda serata torna dopo la presenza del 2012 (con la Big Brother & Holding Company) Arianna Antinori. Venerdì 22 sul palco ci sarà invece Ghemon, l’artista rap del momento che usa un linguaggio molto curato per parlare di emozioni forti, a volte violente e infelici. Il sabato sera sarà invece dedicato alla Pfm, rock band italiana probabilme­nte più famosa al mondo. A chiudere l’evento la Gaga Symphony Orchestra, ensemble di giovani profession­isti provenient­i da tutto il Veneto, che propone un repertorio originale di pop e dance, dai classici evergreen alle ultime hit trasmesse alla radio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy