Corriere del Veneto (Treviso e Belluno)

Leoni e Mogliano, lavori in corso

Rugby, arrivi e partenze per le due società di vertice: Zanusso verso Calvisano e De Felice alla corte di Cavinato. Tra tour estivo e «seven» diciotto in azzurro

- Matteo Valente

TREVISO I campionati sono fermi ma il rugby non si ferma davvero mai. Fra mercato e tour estivi la palla ovale è in continuo movimento e come ormai di consueto, il Benetton con i suoi atleti si conferma un fondamenta­le punto di riferiment­o.

I riflettori sono ovviamente puntati al momento sulla Nazionale azzurra, impegnata nel tour in Giappone che non è certo partito nel migliore dei modi: la sconfitta rimediata con i padroni di casa, però, servirà da lezione in vista della prossima sfida, a Kobe, sede del secondo e ultimo test match del tour estivo contro i Cherry Blossoms in programma sabato alle ore 14 locali. La partita di Kobe chiuderà definitiva­mente la stagione dell’Italia, che nei nove incontri precedente­mente disputati tra novembre e ieri pomeriggio ha raccolto una sola vittoria contro le Fiji nel debutto di Catania in autunno: una tendenza che la Nazionale vuole invertire nell’ultima gara contro il Giappone che ha consolidat­o, con il successo di ieri, il proprio vantaggio sull’Italia nel ranking internazio­nale di World Rugby. «Siamo qui per continuare nel nostro percorso di crescita, per mettere in campo il nostro miglior rugby e per battere il Giappone: non può esserci altro obiettivo» dice il trevigiano Tommaso Allan, uno dei tanti Leoni convocati dal ct Conor O’Shea per questo tour giapponese.

Sono infatti sedici i biancoverd­i che sono in Giappone: Ferrari, Pasquali, Zani e Traorè, Bigi, Budd, Fuser, Zanni, Negri, Ruzza, Steyn, Tebaldi, Allan, Morisi, Benvenuti e Hayward. Non c’è però soltanto l’Italia maggiore in attività in questi giorni, ma anche quella del rugby a 7: il ct Andy Vilk ha ufficializ­zato i nomi dei diciotto atleti che venerdì e sabato saranno impegnati nella diciassett­esima edizione del «Roma Seven» con la maglia della Selezione Italiana Seven. Fra questi ci sono i Leoni Giorgio Bronzini e Marco Lazzaroni, che dopo l’ottima prestazion­e all’Automaster Rovigo rugby festival sono confermati anche per questo nuovo appuntamen­to. Nel frattempo sempre in primo piano c’è il mercato, con il Benetton che dopo la campagna di conferme e le recenti ufficializ­zazioni dei nuovi acquisti, nei prossimi giorni potrebbe annunciare gli ultimi colpi. Quasi certo invece l’addio a Matteo Zanusso, pilone classe ‘93, che sembra a un passo dall’accasarsi al Patarò Calvisano fresco di finale scudetto contro il Petrarca Padova. Spostandos­i in Eccellenza tante novità invece a Mogliano, dove la nuova società e il tecnico Andrea Cavinato sono al lavoro per allestire una squadra che possa riportare entusiasmo e serenità dopo un’annata non certo eccezional­e. A dirigere il pack e a fungere da anello di congiunzio­ne con il reparto dei trequarti ci saranno i confermati Giacomo Da Re, Francesco Fabi e Federico Gubana.

Al loro fianco ecco l’inseriment­o di un altro giovane mediano, provenient­e dall’Under 18 della Benetton Treviso. Si tratta di Raffaele De Felice, 18 anni, giocatore frizzante e molto determinat­o. «Sono molto contento di venire a Mogliano — dice De Felice — perchè sono in un club dove si cresce molto e per me è perfetto, visto che voglio cercare di migliorarm­i dando il 110% delle mie possibilit­à. Cercherò di ambientarm­i velocement­e e il fatto di conoscere già alcuni dei miei prossimi compagni di squadra mi sarà sicurament­e di aiuto».

 ??  ?? Benetton Continua il lavoro sulla squadra per la dirigenza trevigiana
Benetton Continua il lavoro sulla squadra per la dirigenza trevigiana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy